- nd
- nd
- nd
- nd
Burger di grano saraceno, lenticchie e fagiolini
Da quando ho iniziato a preparare i burger vegetali fatti in casa, sono inarrestabile, ogni occasione è buona per provare un nuovo gusto, con nuovi ortaggi e nuovi cereali. Oggi ho preparato i Burger di grano saraceno, lenticchie e fagiolini, fatti con grano saraceno e lenticchie secche e fagiolini in barattolo, ma potete sostituirli con dei fagiolini freschi o congelati precedentemente lessati.
Informazione: Per una riuscita perfetta, consigliamo di usare una pressa per hamburger. Ce ne sono di diversi tipi e materiali, noi vi consigliamo la Pressa per hamburger in acciaio inox e potete vederla cliccando sul link in rosso. I fogli di carta antiaderente, invece, potete acquistarli qui: Fogli di carta da forno rotondi per hamburger, 500 fogli (cliccate sul link per vederli).
Con le dosi di questa ricetta otterrete circa 8 Burger di grano saraceno, lenticchie e fagiolini.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Focaccia di pane carasau con mortadella e mozzarella oppure Piadine con farina di ceci, prosciutto cotto e Galbanino.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo
- Calorie: 156 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare i Burger di grano saraceno, lenticchie e fagiolini:
- Lenticchie: 250 grFagiolini in barattolo sgocciolati: 220 gr
- Grano saraceno decorticato: 120 grDado: 1
- Acqua: q.b.Aglio granulare: q.b.
- Rosmarino essiccato: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare i Burger di grano saraceno, lenticchie e fagiolini sciacquare le lenticchie in un colino, metterle in una pentola e coprirle di acqua (l'altezza dell'acqua deve essere il doppio dell'alterezza delle lenticchie).
Mettere il tegame sul fuoco, aggiungere il dado sbriciolato, il rosmarino, l'aglio granulare e far cuocere le lenticchie per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se occorre, aggiungere altra acqua bollente.
Sciacquare il grano saraceno in un colino, aggiungerlo nel tegame con le lenticchie e farlo cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se occorre, aggiungere altra acqua bollente, ma senza esagerare perché a fine cottura dovranno risultare asciutti, non brodosi. Aggiustare di sale se necessario.

Quando lenticchie e grano saraceno avranno quasi completato la cottura, sgocciolare i fagiolini e tagliarli a tocchetti piccoli, aggiungerli nella pentola e mescolare. Lasciar cuocere qualche minuto, poi spegnere il fuoco.
Con un minipimer ad immersione, frullare parte della zuppa, poi lasciarla raffreddare mescolando di tanto in tanto.

Ora è il momento di preparare i Burger di grano saraceno, lenticchie e fagiolini: usando la pressa per hamburger e i dischetti di carta forno, formare i burger e impilarli su un tagliare di vetro.



Il peso di ciascun hamburger deve essere di circa 150-155 grammi e i dischetti di carta forno devono essere applicati sia alla base che sulla superficie dell'hamburger, prima di schiacciare l'hamburger con la pressa.

Senza spostarli dal tagliere di vetro (si rovinerebbero, essendo teneri), mettere i Burger di grano saraceno, lenticchie e fagiolini in freezer e lasciarli congelare per qualche ora, quindi metterli in sacchetti per congelatore oppure cuocerli in una padella antiaderente o nel forno. Girare il burger solo una volta durante la cottura, quando risulta cotto da un lato.

Se usate una padella antiaderente, potete anche non aggiungere olio ed aggiungerlo a crudo una volta rimpiattato il burger, come abbiamo fatto noi.
I vostri Burger di grano saraceno, lenticchie e fagiolini sono pronti!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.