PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Insalata di arance, pompelmi, uva e banane

Chi l'ha detto che le insalate sono solo di ortaggi? Oggi vi presentiamo una squisita insalata a base di frutta, fresca e piacevole, è l'Insalata di arance, pompelmi, uva e banane, arricchita con noci e foglioline di menta. Prepararla è semplicissimo, ovviamente, ed è condita con olio, sale e succo di limone.

Le insalate di frutta sono un'idea sfiziosa da portare in tavola, non solo ricca di colore, ma anche - e soprattutto - ricca di vitamine, cereali e fibre che fanno bene alla salute. Non solo, le insalate di frutta possono accompagnare tantissimi secondi piatti e sono adatte a grandi e piccini, che le mangiano con piacere. Possono essere preparare con un'ampia varietà di frutta fresca (preferibilmente di stagione) e potete arricchirle con semi (semi di girasole, semi di zucca, semi di lino) e frutta secca (noci, nocciole, arachidi, mandorle).

Unico neo delle insalate di frutta, se proprio ne vogliamo trovare uno, è il tempo dalla preparazione al consumo per alcuni tipi di frutta, come mele e banane: infatti non possono essere preparate con troppo anticipo perché la frutta potrebbe ossidarsi e diventare scura o comunque di un colore magari non particolarmente piacevole. Quindi, per consumarle fresche e ricche di tutte le preziose proprietà, è consigliato infatti al momento. Questo aspetto viene però compensato dal tempo di preparazione, che è veloce, basta praticamente pulire la frutta e tagliarla a cubetti.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fiori di zucca alla romana oppure Peperoni gratinati.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Contorno
  4. Calorie: 179 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo totale:
  7. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare l'Insalata di arance, pompelmi, uva e banane:

  1. Pompelmi: 90 gr
    Uva bianca da tavola senza semi: 100 gr
  2. Arance rosse: 100 gr
    Banane: 100 gr
  3. Noci: 15 gr
    Sale: q.b.
  4. Succo di limone: 25 gr
    Menta fresca: qualche foglia
  5. Olio extravergine di oliva: un filo
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 9
Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 10

Per preparare l'Insalata di arance, pompelmi, uva e banane lavate la banana, sbucciatela ed eliminate le estremità, poi tagliatela a metà e quindi a mezze rondelle. Trasferitele in una terrina.

Spremete il succo di mezzo limone medio, eliminando i semini, e versatelo nella ciotola con le banane, irrorandole. In questo modo l'ossidazione delle banane verrà rallentata.

Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 1
Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 2

Lavate l'uva, eliminate il bottoncino del picciolo e tagliate ogni acino a metà, poi mettetela nella terrina con la banana. Se l'uva ha i semi, cercate di eliminarli.

Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 3

Lavate sia il pompelmo che l'arancia e sbucciateli, poi eliminate la pellicina che li ricopre tutt'intorno. Divideteli in spicchi, tagliateli a pezzetti e uniteli all’altra frutta.

Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 4
Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 5
Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 6
Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 7

Sgusciare le noci, tagliarle pezzi più o meno grandi e aggiungeteli nell'insalata, poi aggiungete le foglioline di menta fresca, completate con un filo di olio extravergine di oliva, salate moderatamente e mescolate il tutto.

L'Insalata di arance, pompelmi, uva e banane è pronta e può essere gustata!

Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 12
Insalata di arance, pompelmi, uva e banane
Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 11
Insalata di arance, pompelmi, uva e banane 13

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.