PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Insalata estiva di melanzane con formaggio, wurstel e olive

Avevo in frigo due melanzane non molto grandi e ne ho approfittato per preparare una gustosa insalata fredda che volevo fare da qualche giorno, fresca e semplice. Ho quindi grigliato le melanzane e, con l'aggiunta di qualche altro ingrediente, ecco pronta l'Insalata estiva di melanzane con formaggio, wurstel e olive, con formaggio fresco e giardiniera sottaceto.

Le melanzane sono il frutto di una pianta orticola molto coltivata in Italia, particolarmente nel Meridione, e vengono raccolte da giugno a ottobre. Il frutto della pianta sono grosse bacche carnose che possono variare di colore e forma, a seconda della varietà. Le melanzane, soprattutto quelle piccole e allungate, presentano una caratteristica nota amarognola, dovuta all'acqua di vegetazione, e per questo, spesse volte si usa farle spurgare lasciandole in un colapasta per 2 ore dopo averle spolverate con del sale grosso. In tanto vecchi ricettari verrà appunto chiesto lo spurgo ma c'è da dire che il sapore delle melanzane di oggi è meno forte di quelle del passato, per cui lo spurgo potete anche evitare di farlo, gustando così le melanzane con il loro sapore.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tonnarelli broccoli e salsiccia oppure Ricetta base per preparare la Pasta all'Uovo.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo, Secondo
  5. Calorie: 0 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 1 persone

Ingredienti per preparare l'Insalata estiva di melanzane con formaggio, wurstel e olive:

  1. Melanzane: q.b.
    Formaggio fresco Linea Osella: q.b.
  2. Olive verdi snocciolate: q.b.
    Wurstel: q.b.
  3. Giardiniera sott'aceto: q.b.
    Insalatina verde: q.b.
  4. Olio extravergine di oliva: q.b.
    Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Insalata estiva di melanzane con formaggio, wurstel e olive 4

Iniziamo la preparazione dell'Insalata estiva di melanzane con formaggio, wurstel e olive lavando le melanzane, eliminare i piccioli e, con un coltello, tagliare il bottoncino legnoso all'estremità opposta. Quindi, tagliarle a fette spesse circa 7 mm.

Mettere una bistecchiera sul fuoco e, quando sarà ben calda, spolverarla con del sale e iniziare a grigliare le fette di melanzane, facendole cuocere da entrambi i lati. Man mano che saranno cotte, metterle in un piatto e lasciarle raffreddare.

Tagliare i wurstel nel verso della lunghezza e grigliarli nella stessa bistecchiera.

Nel frattempo lavare l'insalatina e passarla alla centrifuga per asciugarla; sciacquare le olive, tagliarle a rondelle grandi e metterle in un piatto; tagliare il formaggio fresco a pezzetti e metterlo nel piatto con le olive.

Quando le melanzane saranno fredde, farle a pezzetti (non troppo piccoli) e unirli in una capiente terrina con l'insalata e la giardiniera sottaceto; condire con olio e sale ed amalgamare il tutto. Se gradite, potreste aggiungere anche un po' di aceto bianco prima di amalgamare il tutto.

Aggiungere le olive, il formaggio, i wurstel a pezzetti ed amalgamare delicatamente.

Servire l'Insalata estiva di melanzane subito.

La vostra Insalata estiva di melanzane con formaggio, wurstel e olive è pronta!

Insalata estiva di melanzane con formaggio, wurstel e olive 1
Insalata estiva di melanzane con formaggio, wurstel e olive 2
Insalata estiva di melanzane con formaggio, wurstel e olive
Insalata estiva di melanzane con formaggio, wurstel e olive 3

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.