PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Omelette con wurstel al formaggio

Oggi proponiamo la ricetta per preparare le Omelette con wurstel al formaggio! Le omelette sono simili alle frittate con la differenza che non vengono cotte da entrambi i lati; sul lato superiore, quello con l'uovo più o meno rappreso a seconda dei gusti, vengono aggiunti gli ingredienti del ripieno e, quindi, viene piegato a mezzaluna o arrotolato.

Questa ricetta è stata realizzata da Enza (La zia del caffè (Enza Fumusa)).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta sfoglia con zucchine oppure Fagioli al sugo.

Informazioni:

  1. Autore: Enza Fumusa
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Enza Fumusa
  4. Tipo di piatto: Secondo (Frittate)
  5. Calorie: 502 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare le Omelette con wurstel al formaggio:

  1. Uova: 4
    Grana Padano grattugiato: 50 gr
  2. Pangrattato (circa): 20 gr
    Sale: q.b.
  3. Pepe: q.b.
    Wurstel grandi al formaggio: 150 gr
  4. Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una terrina sbattere le uova con una forchetta e aggiungere tutti gli ingredienti eccetto i wurstel; mescolare bene.

In una padella antiaderente versare un filo d'olio e riscaldarlo; poi versarvi metà composto e, appena si addensa, porre sulla superficie un wurstel tagliato a metà, arrotolare l'omelette e farla cuocere lentamente.

Preparare allo stesso modo e con i restanti ingredienti un'altra Omelette con wurstel al formaggio.

Le vostre Omelette con wurstel al formaggio sono pronte, servirle calde!

Omelette con wurstel al formaggio

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 1 commento:

  • Elisabetta ha scritto, 17-03-2025 17:10

    Davvero buonissima e semplice da preparare 👍

Clicca qui per lasciarci un commento