- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Panbrioche con mozzarella, pomodorini e mortadella
Ecco la ricetta per preparare un saporito Panbrioche con mozzarella, pomodorini e mortadella, arricchito con origano (da qui il nome Panbrioche tricolore).
Questa ricetta è stata realizzata da Michela Greco (Molliche di zucchero).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Involtini di melanzane (4) oppure Occhi di peperoni (peperoni con uova).
Informazioni:
- Autore: Molliche di zucchero
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Molliche di zucchero
- Tipo di piatto: Secondo (Ciambelle salate)
- Calorie: 601 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare il Panbrioche:
- Farina Manitoba: 200 grFarina Tipo 00 di grano tenero: 300 gr
- Olio extravergine di oliva: 20 mlLatte tiepido: 260 ml
- Zucchero: 1 cucchiainoLievito per impasti e torte salate lievitate disidratato (o 12 gr di lievito di birra fresco): 3 gr
- Sale (circa un cucchiaio raso): q.b.
Ingredienti per preparare la farcitura:
- Mozzarella a cubetti: 250 grPomodori ciliegino: 15
- Mortadella: 100 grOlio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Cipolle tritate: un pocoSale: q.b.
- Origano: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare l'impasto per il panbrioche seguendo le indicazioni riportate in questa ricetta: Panbrioche light (clicca per visualizzarla).
Lasciar lievitare l'impasto 2 ore, come indicato nella ricetta, in ambiente tiepido.
Intanto far saltare i pomodorini in una padella con olio di oliva e cipolla tritata, aggiustare di sale, spegnare il fuoco e lasciarli raffreddare.
Quando saranno freddi, in una ciotola capiente mettere la mozzarella tagliata a cubetti, la mortadella tagliata a striscioline, i pomodorini precedentemente saltati in padella, una generosa manciata di origano ed amalgamare il tutto.
Quando l'impasto del panbrioche sarà lievitato, sgonfiarlo e stenderlo con un matterello ricavando un grande rettangolo; ora occorre suddividere idealmente il rettangolo in tre parti: nella prima, quella esterna, va messo il ripieno di mozzarella, pomodorini e mortadella; il rettangolo al centro (più piccolo degli altri due) va lasciato vuoto e l'ultimo rettangolo, esterno, va tagliato accuratamente in strisce servendosi di una rotella per pizza. Nota: il numero delle strisce deve sempre essere un multiplo di tre, in quanto queste strisce verranno poi intrecciate, tre alla volta, per formare delle treccine, come si vede dalle foto del panbrioche finito, in basso.
Arrotolare ora il panbrioche partendo dalla parte farcita, fino ad arrivare a ridosso delle strisce; inumidire leggermente la pasta ed arrotolarlo ancora qualche cm, per farlo sigillare bene. Unire le due estremità del rotolo per formare una ciambella.
A questo punto, con le strisce creare delle treccine e, ciascuna, avvolgerla attorno al panbrioche e fissarla sotto di esso, in modo che non possa aprirsi o spostarsi durante la cottura.
Trasferire il Panbrioche con mozzarella, pomodorini e mortadella in una teglia e farlo lievitare altre 3 ore prima di infornarlo a 230 gradi per circa 20 minuti (forno preriscaldato).
A cottura ultimata, lasciarlo un po' stiepidire prima di tagliarlo e servirlo.
Il vostro Panbrioche con mozzarella, pomodorini e mortadella è pronto!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.