PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pancakes salati al basilico

In questa ricetta prepareremo dei saporiti Pancakes salati al basilico! Con queste dosi si otterranno 5 pancakes medi (o 4 più grandi o 6 più piccoli). Se non si possiede il latticello, potrete prepararlo a casa versando nella terrina 250 gr di latte, aggiungere un cucchiaio colmo di succo di limone e lasciar riposare il composto per 30 minuti. A quel punto potrete procedere con la preparazione dei vostri Pancakes salati al basilico. Ovviamente potrete anche prepararli senza basilico, oppure aggiungendo altri aromi.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Seppie e piselli con pane bruschettato oppure Pizza ripiena di peperoni.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Secondo (Frittelle, Vegetariano)
  5. Calorie: 177 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 5 persone

Ingredienti per preparare 5 Pancakes salati al basilico:

  1. Farina Tipo 0 di grano tenero (o tipo 00): 180 gr
    Latticello: 250 gr
  2. Lievito istantaneo per torte salate a lievitazione istantanea: 11 gr
    Sale: 2 cucchiaini rasi
  3. Uova: 1
    Basilico tritato: 2 cucchiai colmi
  4. Pepe: q.b.
    Vallè più Omega3 senza grassi idrogenati (oppure burro, anche light): 30 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione dei Pancakes salati al basilico sciogliendo il burro su fiamma dolce; versare il latticello in una terrina.

Sgusciare l'uovo e montare l'albume con una presa di sale; nel frattempo mettere il tuorlo nella terrina con il latticello ed amalgamare; unire la farina setacciata con il sale ed amalgamare con una spatola o una frusta a mano.

Ottenuto un composto omogeneo e privo di grumi, aggiungere anche il burro fuso ed amalgamare bene.

Pancakes salati al basilico 1

Attendere che l'albume sia ben montato (occorreranno circa 10 minuti) e, a quel punto, nella terrina con il composto aggiungere anche il basilico, il pepe, il lievito per torte salate ed amalgamare bene.

Aggiungere infine anche l'albume montato ed amalgamare con cura con movimenti circolare, evitando di farli smontare.

Pancakes salati al basilico 2

Ottenuto un composto omogeneo, porre una padella media sul fuoco (dal fondo spesso ed antiaderente) e, dopo averla fatta ben scaldare, cuocere i Pancakes salati al basilico versando poco meno di un mestolo di composto alla volta nella padella.

Nota: se la padella non è perfettamente antiaderente, ungerla leggermente con un tovagliolo imbevuto di olio.

Dopo un minuto circa si saranno formate sulla superficie tante bollicine: è il tempo di girare il pancake: con una spatola sollevare un lato e controllare che sia dorato, quindi girarlo dall'altro lato.

Pancakes salati al basilico 3
Pancakes salati al basilico 4

Farlo cuocere circa 30-40 secondi e trasferirlo in un piatto.

I vostri Pancakes salati al basilico sono pronti!

Pancakes salati al basilico 5
Pancakes salati al basilico 7
Pancakes salati al basilico 8
Pancakes salati al basilico

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.