PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Panzerotti

Oggi presentiamo la ricetta per preparare dei gustosi Panzerotti fatti in casa! Il panzerotto, il cui nome ha origini napoletane, è un involto fritto preparato con pasta ripiena e, in questo caso, il ripieno consiste in pomodoro e scamorza. Variando il ripieno possiamo preparare i panzerotti con mozzarella e prosciutto, oppure i panzerotti con provolone e pelati.

Questa ricetta è stata realizzata da Alessia (Dolce e salato per ogni palato).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Danubio salato (3) oppure Plumcake salato con spinaci.

Informazioni:

  1. Autore: Dolce e salato per ogni palato
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Dolce e salato per ogni palato
  4. Tipo di piatto: Secondo (Vegetariano)
  5. Calorie: 714 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare i Panzerotti:

  1. Farina: 500 gr
    Acqua tiepida: 270 gr
  2. Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio colmo
    Sale: 1/2 cucchiaino
  3. Zucchero: 1 presa
    Lievito di birra fresco (12.5 gr): 1/2 cubetto
  4. Olio per fritture: q.b.

Ingredienti per il ripieno:

  1. Pomodori pelati: 500 gr
    Scamorza (o provolone): 200 gr
  2. Sale: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una ciotola versare la farina, il sale, l'olio di oliva e impastare il tutto con l'acqua tiepida in cui è stato fatto sciogliere il lievito e lo zucchero.

Impastare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e, quindi, farlo lievitare per circa un'ora e mezza in ambiente tiepido.

Nel frattempo schiacciare bene con una forchetta i pomodori pelati (oppure frullarli) e farli cuocere con un filo d'olio di oliva e sale per circa una mezz'ora (non usare sale se si userà il provolone).

Tritare la scamorza e metterla da parte.

Quando l'impasto sarà lievitato metterlo su un piano da lavoro infarinato, formare delle palline di circa 150 grammi ciascuna e lasciarle lievitare per circa 20 minuti.

Prendere una pallina alla volta, stenderla con il matterello, mettere al centro nella pasta un po' di sugo, un po' di scamorza e chiudere formando il nostro panzerotto, sigillando bene i bordi per non far fuoriuscire il ripieno.

Friggere i panzerotti uno alla volta e in abbondante olio ben caldo, facendoli dorare su tutta la superficie.

Farli sgocciolare su carta assorbente da cucina e servirli.

I vostri Panzerotti sono pronti!

Panzerotti

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.