PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Parmigiana di melanzane (3)

Oggi presentiamo la ricetta per preparare la Parmigiana di melanzane.

Questa ricetta è stata realizzata da Gabry (Gabry's Sweetness).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pollo al sale oppure Coniglio alle noci.

Informazioni:

  1. Autore: Il dolce e salato di Gabry
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Il dolce e salato di Gabry
  4. Tipo di piatto: Secondo
  5. Calorie: 838 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Parmigiana di melanzane:

  1. Melanzane grandi: 3
    Uova: 6
  2. Farina: q.b.
    Mozzarella sgocciolate: 2
  3. Mortadella tritata: 150 gr
    Grana Padano grattugiato: 150 gr
  4. Olio di semi per friggere: q.b.
    Sale: q.b.

Ingredienti per preparare il sugo:

  1. Passata di pomodoro: 2 bottiglie
    Cipolle: 1
  2. Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
    Sale: q.b.
  3. Pepe: q.b.
    Basilico tritato: 1 cucchiaino
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preparare un sugo leggero mettendo a cuocere la passata di pomodoro con la cipolla e il basilico tritati, l'olio di oliva, il sale e il pepe.

Intanto, tagliare le melanzane a fette della stessa larghezza, cospargerle di sale, adagiarle in un colapasta e attendere che perdano un po' della loro acqua di vegetazione (circa un'ora).

Sciacquare le fettine di melanzane, strizzarle, tamponarle con un canovaccio pulito, passarle nella farina, poi nelle uova sbattute, e, quindi, friggerle in olio caldo, togliendole dalla padella quando iniziano a dorarsi (infatti continueranno la cottura nel forno). Man mano che vengono cotte, adagiarle su carta assorbente.

Ora preparare la parmigiana: in una pirofila adatta al forno versare qualche cucchiaio di sugo, distribuendolo sulla superficie, poi fare uno strato di fette di melanzane, condirle con la mozzarella tagliata a pezzettini, la mortadella tritata, il Grana Padano grattugiato, il sugo e ripetere con un nuovo strato di melanzane e condimento, fino ad esaurire gli ingredienti.

Preriscaldare il forno a 200 gradi e infornare per 40 minuti circa, facendo formare sulla superficie una leggera crosticina.

La Parmigiana di melanzane è pronta.

Parmigiana di melanzane

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.