- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Parmigiana di melanzane con pesto
Oggi proponiamo la ricetta per preparare una saporita Parmigiana di melanzane con pesto!
Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Parmigiana di peperoni oppure Carciofi alla romana.
Informazioni:
- Autore: Sandra de Angelis
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sandra de Angelis
- Tipo di piatto: Contorno (Vegetariano, Vegetariano)
- Calorie: 198 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare le Parmigiana di melanzane con pesto:
- Melanzane grandi: 4Pomodori Vesuvio: 700
- Mozzarella sgocciolata: 250 grPesto: 3 cucchiai
- Basilico: qualche fogliaOlio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
- Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Tagliare le melanzane a fette e grigliarle.
Nel frattempo preparare il sugo leggero facendo cuocere, con un cucchiaio di olio evo, basilico e sale, i pomodori Vesuvio tagliati a pezzetti; quando il sugo risulterà pronto, toglierlo dal fuoco, aggiungere il pesto e amalgamare.
In una ciotola sbriciolare la mozzarella e metterne un po' da parte (servirà per completare la Parmigiana di melanzane).
Quando anche tutte le fette di melanzane saranno grigliate, preriscaldare il forno a 220 gradi, prendere una pirofila o una teglia e versarvi tre cucchiai di sugo.
Formare un primo strato di melanzane grigliate, coprirle con uno strato di sugo e spolverizzare con un po' di mozzarella sbriciolata.
Ripetere gli strati fino a terminare gli ingredienti e, infine, infornare la pirofila e far cuocere per circa 30 minuti, o comunque finché non si sarà assorbita la maggior parte del sugo.
Cinque minuti prima di spegnere il forno aggiungere anche la mozzarella precedentemente messa da parte.
Servire la Parmigiana di melanzane con pesto tiepida o fredda.
La vostra Parmigiana di melanzane con pesto è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.