PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Parmigiana di melanzane light

Oggi presentiamo la ricetta per preparare una saporita Parmigiana di melanzane light, fatta con melanzane cotte al forno, quindi un secondo piatto più leggero della versione classica che, invece, prevede le melanzane fritte.

La Parmigiana di melanzane è una preparazione chiamata anche Melanzane alla parmigiana o, più semplicemente, soltanto Parmigiana. L'origine della Parmigiana di melanzane non è certa, ad ogni modo ha contese origini del sud, o siciliane o napoletane.

Le melanzane, Solanum melongena, sono le grosse bacche di una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Solanacee, contengono pochissime calorie (circa 15-18 calorie ogni 100 gr di prodotto) e sono ricche di fibre.


Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cotolette con ripieno di prosciutto e formaggio oppure Pizza ripiena con broccoli, salsiccia e mozzarella.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Secondo (Vegetariano)
  5. Calorie: 208 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Parmigiana di melanzane light:

  1. Melanzane di media grandezza: 3
    Passata di pomodoro: q.b.
  2. Scalogni: 1
    Basilico: ciuffo
  3. Parmigiano (o altro formaggio a piacere) grattugiato: 100 gr
    Olio extravergine di oliva: q.b.
  4. Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lavare e tagliare le melanzane dello spessore di un centimetro circa, disporle su due placche foderate con carta forno, unire un filo d’olio su ciascuna melanzana, salarle e infornarle per circa 15-20 minuti a 200 gradi (dovranno risultare ben dorate).

Intanto cuocere in una tegamino la passata di pomodoro con un filo d’olio, il sale, lo scalogno tritato e il basilico per 10 minuti.

A cottura ultimata, sfornare le melanzane e preparare la parmigiana nel modo tradizionale: in una pirofila non troppo grande distribuire sul fondo un po' di passata di pomodoro, quindi fare uno strato di melanzane, condirle con la passata di pomodoro e cospargere con abbondante parmigiano ed un po' di basilico spezzato con le mani.

Formare quindi altri strati procedendo allo stesso modo e fino ad esaurire tutti gli ingredienti.

Infornare la Parmigiana di melanzane light per 20 minuti.

Se si preferisce la tradizionale parmigiana di melanzane, invece, si consiglia di ricoprire le fette di melanzana con un velo di farina prima di friggerle: in questo modo assorbiranno meno olio.

La vostra Parmigiana di melanzane light è pronta!

Parmigiana di melanzane light

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.