- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Plumcake salato con zucchine, formaggio e pancetta
Quando si desidera portare in tavola qualcosa di speciale, ecco allora che il Plumcake salato con zucchine, formaggio e pancetta vi viene incontro! E' un Plumcake salato molto saporito e semplice e veloce da realizzare.
Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Saccottini rustici con funghi, prosciutto cotto e pomodorini oppure Sformato di melanzane e polenta.
Informazioni:
- Autore: Sandra de Angelis
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sandra de Angelis
- Tipo di piatto: Secondo (Plumcake salati)
- Calorie: 632 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare il Plumcake salato con zucchine, formaggio e pancetta:
- Farina: 300 grRosmarino fresco: 1 rametto
- Olio di semi di girasole: 100 mlSale: q.b.
- Latte: 220 mlUova: 2
- Cremor tartaro: 5 gr
Ingredienti per completare il Plumcake salato:
- Formaggio Piave: 30 grFormaggio Montasio: 30 gr
- Pancetta a cubetti: 50 grLievito per impasti e torte salate lievitate disidratato: 1 bustina
- Zucchine: 1
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In un colapasta grattugiare la zucchina con l'apposita grattugia a fori grandi, salare e lasciar riposare (intanto perderà l'acqua di vegetazione).
Sempre con quella grattugia grattugiare anche i due formaggi, poi frullare la pancetta e sminuzzare molto finemente il rosmarino.
Separare i tuorli dagli albumi e metterli in due terrine; agli albumi unire il cremor tartaro e montare il tutto.
Ai tuorli unire i restanti ingredienti e amalgamare il tutto; aggiungere quindi la zucchina ben strizzata, i formaggi grattugiati e la pancetta.
Infine unire il lievito per torte salate, gli albumi montati e amalgamare molto delicatamente.
Trasferire il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato e infornarlo a 180 gradi per circa 40 minuti (forno preriscaldato). Prima di estrarre il plumcake dal forno, effettuare la prova stecchino.
Servire il Plumcake salato con zucchine, formaggio e pancetta tiepido o, meglio ancora, freddo.
Il vostro Plumcake salato con zucchine, formaggio e pancetta è pronto!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.