- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Rotolo farcito di crescenza, rucola e pomodorini
Oggi proponiamo la ricetta per preparare un gustoso Rotolo farcito di crescenza, rucola e pomodorini, una ricetta da preparare e portare in tavola. Buona ricetta a tutti!
Questa ricetta è stata realizzata da Marcy Riccio.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Sfoglia di gorgonzola e noci oppure Torta salata di riso al pepe.
Informazioni:
- Autore: Marcy Riccio
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Marcy Riccio
- Tipo di piatto: Secondo, Antipasto - (Frittate, Rotoli e Girelle, Vegetariano)
- Calorie: 278 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare il Rotolo farcito di crescenza rucola e pomodorini:
- Uova: 3Burro: 1 noce
- Rucola: 50 grPomodorini del pendolo: 2
- Crescenza: 100 grGrana Padano grattugiato: 2 cucchiai colmi
- Sale: q.b.Pepe: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In una ciotola sbattere le uova con un po' di Grana Padano grattugiato, sale e pepe; unire metà dose di rucola e amalgamare.
Ungere di burro una padella larga e farla scaldare bene; versarvi le uova e far cuocere a fiamma bassa con coperchio.
Capovolgere la frittata aiutandosi con un piatto e far cuocere anche dall'altro lato.
Finita la cottura, mettere la frittata su un foglio di carta forno, cospargere la superficie di crescenza, coprire con uno strato di rucola, aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi e cospargere di Grana Padano grattugiano.
Aiutandosi con il foglio di carta forno, avvolgere la frittata a rotolo e chiuderlo nella carta forno; eventualmente, per tenerlo ben stretto avvolgerlo in pellicola trasparente. Lasciar raffreddare qualche ora.
Eliminare la pellicola e tagliare il rotolo a fette.
Servire con contorni vari, sia tiepido che freddo.
Il Rotolo farcito di crescenza, rucola e pomodorini è pronto!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.