PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Sofficini pomodoro e scamorza

In questa ricetta scopriremo come preparare i Sofficini pomodoro e scamorza.

Questa ricetta è stata realizzata da Alessia (Dolce e salato per ogni palato).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Carciofi ripieni di ricotta e scamorza oppure Totani al sugo con piselli.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Dolce e salato per ogni palato
  3. Tipo di piatto: Secondo (Vegetariano)
  4. Calorie: 261 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo totale:
  7. Porzioni: ricetta per circa 3 persone

Ingredienti per preparare i Sofficini pomodoro e scamorza:

  1. Latte: 1 tazza
    Farina: 1 tazza
  2. Burro: 1 cucchiaio
    Sale: 1 cucchiaino
  3. Uova: 2
    Pangrattato: q.b.

Ingredienti per il ripieno:

  1. Polpa di pomodoro già condita: q.b.
    Scamorza: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare i Sofficini pomodoro e scamorza versare il latte in una pentola, unire il sale, il burro e farlo sciogliere; scaldarlo ancora un po' facendolo arrivare quasi a bollore (ma assolutamente non deve bollire) aggiungete la farina setacciata e mescolare energicamente con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una palla.

Compattarla e lasciarla raffreddare.

Una volta fredda stenderla ricavando una sfoglia sottile aiutandosi anche con un po' di farina.

Con un coppapasta ricavarne dei cerchi abbastanza grandi e, al centro di ciascuno, mettere un po' di polpa di pomodoro (già condita e senza la parte più liquida), un po' di scamorza a pezzetti e richiudere i dischetti formando delle mezzelune, sigillando bene i bordi con una forchetta.

Passare i Sofficini prima nell'uovo e poi nel pangrattato e friggerli in olio ben caldo.

I vostri Sofficini pomodoro e scamorza sono pronti!

Sofficini pomodoro e scamorza

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.