- nd
- nd
- nd
- nd
Sugo finto (fatto senza carne)
Il Sugo finto fatto senza carne, chiamato anche ragù finto, è un sugo realizzato con ortaggi, quali pomodori, sedano, carote e cipolle, e spezie. Nella preparazione del sugo finto, infatti, non è richiesta la carne, e da qui il nome di ragù o sugo finto. A parte questo, la restante procedura resta la stessa, solo con una dose maggiore di ingredienti, che dovranno dare al ragù la consistenza giusta.
Il sugo finto ci arriva dal passato dai poveri che, non potendosi permettere spesse volte il sugo di carne, usavano prepararlo in questo modo. Tuttavia, seppur un sugo dei poveri, il sugo finto è una saporita alternativa al ragù di carne, che merita indubbiamente di essere conosciuto. Il sugo finto può essere usato per condire la pasta, in svariati primi piatti, soprattutto si può usare per condire la fresca fresca, come i ravioli.
Se lo desiderate, una volta condita la pasta, potete spolverizzarla con un po' di parmigiano o pecorino grattugiato.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Besciamella vegana oppure Crema di piselli all'origano.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Salse e Sughi)
- Calorie: 111 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare il Sugo finto (fatto senza carne):
- Pomodori pelati: 800 grSedano: 70 gr
- Cipolle rosse: 150 grCarote: 250 gr
- Olio extravergine di oliva: 1.5 cucchiaiBrodo vegetale molto saporito: 400 gr
- Basilico tritato: q.b.Prezzemolo tritato: q.b.
- Pepe appena macinato: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Lavare le carote e pelarle con un pelapatate, poi lavare le coste di sedano e sbucciare le cipolle rosse.
Per preparare il Sugo finto fatto senza carne affettare finemente le cipolle rosse con una mandolina, quindi tritarle ulteriormente.

Con la mandolina, poi, affettare finemente anche le carote e metterle nel bicchiere di un mixer. Aggiungere il sedano tagliato a pezzetti e tritare il tutto per qualche attimo.


Trasferire le cipolle tritate in una pentola, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva e farle cuocere su fiamma bassa per 10 minuti per farle appassire.

Aggiungere il trito di carote e sedano e far cuocere per 5 minuti, quindi aggiungere il brodo, mescolare, coprire la pentola con coperchio e lasciar cuocere il tutto per 30 minuti su fiamma bassa.


Prima che siano trascorsi i 30 minuti, trasferire i pelati nel bicchiere di un mixer e tritarli per qualche attimo.
Aggiungere nel trito i pelati, una macinata di pepe, mescolare, coprire la pentola e lasciar cuocere 40 minuti, poi togliere il coperchio e far continuare la cottura per far restringere il sugo per altri 20 minuti minimo.
Raggiunta la densità desiderata, aggiungere abbondante basilico tritato e del prezzemolo tritato. Se temete di averlo fatto restringere troppo per il tipo di pasta che intendete condire, conservate una tazza di acqua di cottura della pasta ed aggiungetene un paio di cucchiaiate.



Il vostro Sugo finto fatto senza carne è pronto!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.