PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Vellutata di cavolfiore e patate

Autunno, tempo di vellutate, profumate, leggere e saporite. Oggi parleremo della Vellutata di cavolfiore e patate, arricchita con cipolla rossa di Tropea e profumata alla salvia. Questa vellutata è una ricetta ideale non solo per le persone che amano le vellutate e il cavolfiore, vegetale che contiene pochi carboidrati e poche calorie ed ricco di vitamina C (il cavolfiore è un ortaggio che contiene più vitamina C delle arance!), ma è una ricetta valida anche per tutti quelli che non amano particolarmente consumare il cavolfiore a pezzettoni.

Le patate in questa vellutata non solo donano cremosità, ma aggiungono anche un po' di nutrimento in più. Il risultato resta comunque una vellutata davvero light, che non crea problemi alla nostra linea, con meno di 200 calorie a porzione (con le dosi di questa ricetta si ottengono 4 porzioni). Se non aggiungete l'olio a fine preparazione, poi, le calorie scendono a 150 kcal a porzione. Infine, non dimentichiamo anche tutte le proprietà benefiche del cavolfiore, ad esempio è ricco di antiossidanti, che aiutano anche a prevenire l'insorgenza di tumori (soprattutto della prostata e del colon) e contrastano l'azione dei radicali liberi.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Bavette con ciliegini e tonno oppure Farfalle con melanzane e salmone.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 194 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Vellutata di cavolfiore e patate:

  1. Cavolfiore già pulito: 1 kg
    Patate già pulite: 250 gr
  2. Cipolle rosse di Tropea: 100 gr
    Trito per soffritto - carota, sedano e cipolla: 2 cucchiai
  3. Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
    Sale: q.b.
  4. Salvia fresca: 5 foglie
    Acqua bollente (circa 800 gr): 2 tazze
  5. Crostini per insalate e zuppe: 1 manciata
    Olio extravergine di oliva per completare: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Vellutata di cavolfiore e patate 9

Per preparare la Vellutata di cavolfiore e patate tagliare a cimette il cavolfiore e lavarlo, quindi sgocciolarlo e pesarlo (occorre 1 kg di cavolfiore già pulito).

Vellutata di cavolfiore e patate 2

Lavare una o più patate e pelarle con il pelapatate, quindi tagliarle a cubetti e pesarle (occorrono 250 gr di patate già sbucciate).

Vellutata di cavolfiore e patate 4

Tritare la cipolla rossa di Tropea e, insieme al trito per soffritto, farla soffriggere in una capiente pentola, su fiamma bassa.

Vellutata di cavolfiore e patate 1
Vellutata di cavolfiore e patate 3

Quindi aggiungere le cimette di cavolfiore tagliate a pezzetti, le patate a cubetti e mescolare il tutto.

Vellutata di cavolfiore e patate 5

Aggiungere due tazze di acqua bollente (circa 800 gr), coprire la pentola con coperchio e lasciar cuocere per 20 minuti, senza salare.

Trascorsi 20 minuti, spegnere il fuoco e, con un frullatore ad immersione, frullare il tutto fino ad ottenere una vellutata, tritando anche tutti i pezzetti di ortaggi più piccoli.

Vellutata di cavolfiore e patate 6

Salare la vellutata e mescolare. Lavare 5 foglie di salvia grandi e immergerle nella vellutata bollente, coprire con coperchio e lasciare riposare la vellutata per 15 minuti.

Vellutata di cavolfiore e patate 7

Trascorso questo tempo, con una forchetta prelevate dalla vellutata le foglie di salvia e servire la vellutata con un giro d'olio extravergine di oliva e una manciata di crostini per zuppe e minestre. Potete anche aggiungere una o due foglioline di salvia fresca per decorare il piatto. Se volete, prima di servirla potete anche riscaldare la vellutata, nel caso fosse stiepidita per i vostri gusti.

La vostra Vellutata di cavolfiore e patate è pronta e può essere gustata!

Vellutata di cavolfiore e patate
Vellutata di cavolfiore e patate 8
Vellutata di cavolfiore e patate 11
Vellutata di cavolfiore e patate 10

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 2 commenti:

  • Rossana ha scritto, 26-02-2022 18:23

    In una manciata di minuti, preparata, cotta e divorata. Io l'ho mangiata come da ricetta, ma ho assaggiato quella del mio maritozzo, che ha aggiunto il pepe. Ottime entrambi le versioni. Morbida e vellutata al palato. Con quel profumino di salvia del mio orticello 😊😊😊 Ricetta da rifare! Come sempre, sei una garanzia!!! 👋👋

    • PTT Ricette ha scritto, 27-02-2022 01:43

      Cara Rossana, che bello "rivederti". Grazie a te (a voi), come sempre, per la fiducia. Il mio invece non lo gradisce più di tanto il pepe, anzi, ne farebbe a meno quasi sempre, mentre io... lo metto anche sul pane. Ti mando un abbraccio, a presto! :)

Clicca qui per lasciarci un commento