- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Vellutata di cavolo viola e patate
Il sapore di questa Vellutata di cavolo viola e patate sicuramente vi conquisterà, perché è delicato ma saporito. Il colore viola vi scalderà occhi e cuore, mentre la leggerezza di questo primo piatto non sarà un problema per la vostra linea.
Questa vellutata non contiene troppi grassi, inoltre è adatta anche a chi segue un'alimentazione vegetariana e vegana poiché non contiene alimenti di origine animale.
Il cavolo viola, chiamato anche cavolo rosso, così come il cavolfiore verde appartiene alla famiglia delle crucifere e rispetto al cavolfiore verde contiene una quantità maggiore di antiossidanti. Il colore viola è dato dalle antocianine, pigmenti idrosolubili appartenenti alla famiglia dei flavonoidi.
Se vi interessa, potete preparare voi stessi i crostini al rosmarino fatti in casa, golosi crostini fritti che arricchiranno la vostra vellutata. Vi lasciamo la nostra ricetta dei Crostini al rosmarino per vellutate e zuppe.
Vi lasciamo anche un appunto sul sale: per l'intera quantità di vellutata noi abbiamo aggiunto solo un cucchiaino di sale, consigliamo anche a voi di non esagerare con il sale perché si perde il sapore buono e delicato del cavolo e delle patate.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta con pesto di rucola e ricotta oppure Spaghetti saporiti con olive e peperoncino verde dolce.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo (Zuppe e Minestre)
- Calorie: 193 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 3 persone
Ingredienti per preparare la Vellutata di cavolo viola e patate:
- Cavolo cappuccio viola: 750 grPatate: 200 gr
- Scalogni piccoli: 3Olio extravergine di oliva: un filo
- Sale: q.b.Acqua (circa 1 litro): 2 tazze
- Crostini dorati tostati e fritti: 1 manciata
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Vellutata di cavolo viola e patate lavare il cavolo viola e, su un tagliare, tagliarlo a listarelle. Occorrono 750 gr di cavolo viola.

Lavare le patate e pelarle, quindi tagliarle a cubetti. Occorrono 200 gr di patate.
Tritare gli scalogni e farli appassire in una pentola con olio extravergine di oliva, amalgamando di tanto in tanto per non far bruciare il trito.

Intanto, portare ad ebollizione dell'acqua senza sale.
Aggiungere nella pentola con gli scalogni sia il cavolo viola sfogliato che i cubetti di patate, poi aggiungere 2,5 tazze di acqua bollente (circa un litro), amalgamare, coprire la pentola con un coperchio e lasciar cuocere per 75 minuti circa, amalgamando di tanto in tanto.


Quando il cavolo sarà tenero, frullarlo con un frullatore ad immersione fino a ridurlo in crema. Solo a questo punto, aggiungere anche il sale (un cucchiaino) e mescolare bene.



Se troppo liquida, far continuare la cottura per un altro po', altrimenti servire subito la vellutata di cavolo viola e patate con una manciata di crostini fritti e un filo di olio extravergine di oliva.
La vostra Vellutata di cavolo viola e patate è pronta e può essere gustata!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.