- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta rustica
In questa pagina proponiamo la ricetta per preparare in casa una squisitissima Torta rustica, con prosciutto cotto, wurstel e Galbanino o emmenthal! Buon appetito!
Questa ricetta è stata realizzata da Mapy (Mapy le sue ricette).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta salata con pomodori, zucchine, mozzarella di bufala oppure Occhi di peperoni (peperoni con uova).
Informazioni:
- Autore: Mapy e le sue ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Mapy e le sue ricette
- Tipo di piatto: Secondo (Torta salata)
- Calorie: 417 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare la Torta rustica:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 grFarina Manitoba: 300 gr
- Uova: 5Sale: 16 gr
- Zucchero: 10 grOlio di semi: 100 gr
- Latte tiepido: 250 mlLievito di birra fresco: 1 cubetto
Ingredienti per il ripieno:
- Prosciutto cotto (a dadini): 300 grWurstel: 300 gr
- Galbanino Galbani oppure emmenthal: 300 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In una terrina mettere il lievito e lo zucchero e lasciarli per 10 minuti; aggiungere il latte, l'olio di semi e le farine versate poco alla volta, amalgamando il tutto.
Aggiungere le uova, il sale e continuare ad amalgamare; se l'impasto risulta troppo duro, aggiungere un po' di latte.
A questo punto, unire gli ingredienti del ripieno tagliati a dadi e amalgamare per distribuirli.
Imburrare e infarinare una teglia (può essere usato uno stampo per plumcake, come per ciambelle o torte o muffin) e distribuirvi l'impasto, riempiendolo fino a metà circa.
Lasciare lievitare la torta rustica per 1,5 ore, ponendola in ambiente caldo, affinché raddoppi di volume.


Infornare la Torta rustica a 180 gradi (forno preriscaldato) per circa 45 minuti.
Questa Torta rustica è ottima sia tiepida che fredda. Buon appetito!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
Mariacristina ha scritto, 27-08-2015 15:21
Squisita! Ormai rientra tra le mie ricette preferite!
MARIACRISTINA GUADAGNO ha scritto, 16-08-2024 14:59
ECCELLENTE!