- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Frittata di ricotta
In questa ricetta scopriremo come preparare la Frittata di ricotta, semplice da realizzare e soffice, che racchiude in sé i benefici della curcuma, che le dona anche un bel colore dorato! Per preparare la Frittata di ricotta non occorrono molti altri ingredienti, aggiungete un po' di spezie (aglio, basilico ed origano), sale, olio e la vostra frittata è pronta! Io solitamente uso l'aglio granulare nelle mie ricette, che dona sapore senza essere mai visibile. Potete realizzare la stessa frittata anche usando solo albumi, e per renderla ancora più dietetica potete usare della ricotta light.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Filetto di pollo in agrodolce oppure Pancarré fritto.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo
- Calorie: 126 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Frittata di ricotta:
- Uova: 2Albumi: 2
- Ricotta: 200 grSale: q.b.
- Origano: q.b.Basilico tritato: q.b.
- Curcuma in polvere: 1/2 cucchiainoOlio extravergine di oliva: 0.2 cucchiaio
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Frittata di ricotta sgusciare 4 uova in una ciotola, eliminando 2 tuorli. Aggiungere la curcuma, l'origano, il sale, il basilico tritato e sbattere il tutto con una forchetta. Poi aggiungere anche la ricotta ed amalgamare il tutto bene.
Versare l'olio in una padella antiaderente e scaldarla sul fuoco. Quando sarà ben calda, versarci dentro il composto preparato, livellarlo, coprire la padella con un coperchio e, su fiamma bassa, far cuocere la frittata per alcuni minuti. Quando noterete che la superficie risulterà asciutta e non più liquida, prendere un piatto o un coperchio e, stando molto attente a non scottarsi, girare la frittata e farla cuocere anche dall'altro lato.
Una volta cotta, capovolgere la Frittata di ricotta su un piatto o un tagliere, tagliarla in 4 parti e servirla subito, ancora calda.
La vostra Frittata di ricotta è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.