- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
20 alimenti per controllare la fame
Il senso di fame è considerato il maggior nemico della dieta dimagrante. Di fatti, quando un individuo è a dieta, il suo senso di fame cresce sempre di più fin quando non cede ed inizia a mangiare qualsiasi alimento possa fargli gola.
Secondo i vari esperti di nutrizione, per combattere il senso di fame durante la dieta, bisognerebbe assumere alimenti che permettano di controllare la fame. Infatti, tutti i soggetti che seguono una dieta dimagrante, mangiando questi determinati alimenti, si sentiranno sazi più a lungo.
Tuttavia, molti non sanno che quell'alimento che il più delle volte si evita di mangiare, potrebbe essere un ottimo alleato durante la dieta. Per esempio, se si mangia una mela mezz'ora prima dei pasti, potrebbe risolvere questo "insaziabile problema". E' stato anche scoperto che, se a colazione si assumono delle uova, il nostro organismo riuscirà ad arrivare all'ora di pranzo ben sazio.
A questo punto, vediamo meglio quali sono questi 20 alimenti che ci aiutano a controllare gli attacchi di fame.
1) Tra gli alimenti che consentono di controllare la fame ci sono le mandorle, noci e nocciole: la frutta a guscio non solo possiede grassi sani, che permettono di abbassare il colesterolo nel sangue, ma è considerata anche un'ottima fonte di fibre, che aiutando a bloccare il senso di fame.
In altre parole, la frutta a guscio consente di limitare l'appetito perché viene digerita lentamente, rimanendo più tempo nello stomaco rispetto ad altri nutrienti come i carboidrati. Per esempio, un quarto di tazza di mandorle contiene quattro grammi di fibra alimentare.
2) I semi di lino sono consigliati durante la dieta dimagrante: un cucchiaio di semi di lino contiene 2 grammi di Omega-3 e tre grammi di fibre alimentari che sopprimono il senso di fame. Oltre a ciò, questo alimento è una grande fonte di Omega-6, che aiutano ad aumentare il livello di soppressione di colecistochinina.
3) Un altro alimento ricco di Omega-3 sono i semi di Chia, dotati di una buona fonte di proteine e fibre che aiutano ad eliminare il senso di fame. Questo alimento è considerato un ottimo alleato durante la dieta, proprio perché, a contatto con l'acqua, si gonfia, e aiuta a riempire lo stomaco.
4) Un altro alimento che ha la possibilità di sopprimere gli attacchi di fame sono i fiocchi d'avena. I soggetti a dieta, con una piccola porzione di fiocchi d'avena avranno la possibilità di restare più sazi per maggior tempo. Quasi come per le mandorle, infatti, mezza tazza di fiocchi d'avena contiene cinque grammi di fibra alimentare. Ma non è finita qui, perché la farina d'avena favorisce anche l'aumento del livello di auto-regolazione della fame, ciò accade per via dell'ormone denominato colecistochinina, che aiuta a controllare il senso di fame durante la dieta.
5) Un altro alimento molto importante per sconfiggere la fame durante una dieta dimagrante è la mela. La mela è considerata uno spuntino ideale da consumare a colazione o di pomeriggio per la merenda. La mela è ricca di fibre che consentono di saziarsi ed inoltre l'elevato contenuto di acqua presente in tale alimento aiuta ad avere lo stomaco pieno. Le mele contengono un etero-polisaccaride denominato pectina, che previene i picchi di zucchero nel sangue che stimolano l'appetito.
6) Anche l'avocado aiuta a contrastare il senso di fame, proprio perché questo alimento è dotato di grassi monoinsaturi sani, che permettono di saziarsi più a lungo. Mangiando dell'avocado a colazione permetterà ai soggetti che vogliono perdere peso di arrivare più sazi all'ora di pranzo.
7) Anche il tè verde permette di aumentare il livello di colecistochinina nel flusso sanguigno, ovvero l'ormone che aiuta a regolare gli attacchi di fame.
8) Un altro alimento che aiuta a limitare l'appetito è l'edamame, ovvero un alimento che contiene solo 95 calorie, ed otto grammi di proteine.
9) Anche le verdure a foglia verde ricche di acqua e fibre permettono di riempire di molto lo stomaco.
10) E a proposito di verdure da condire, tra gli alimenti che aiutano a controllare la fame c'è l'aceto. L'aceto, oltre a sopprimere l'appetito, è un ottimo succo che aiuta a rallentare la digestione. Per di più l'aceto è in grado di abbassare l'indice glicemico degli alimenti ricchi di carboidrati come ad esempio la pasta. Si consiglia di condire ogni tipo di insalata con l'aceto, che aiuta a rallentare il rilascio di glucosio nel sangue.
11) Inoltre, anche le spezie sono un valido aiuto per prevenire la fame; di fatti, secondo diversi studi scientifici, è stato dimostrato che gli alimenti piccanti sono in grado di mantenere il senso di sazietà per diverso tempo ed hanno anche la capacità di accelerare il metabolismo umano. Secondo quanto appreso da una recente ricerca scientifica, un gruppo di soggetti a dieta, che mangiava peperoncino in una zuppa di pomodoro, riusciva ad assumere 60 calorie in meno rispetto ad altri soggetti che mangiavano una zuppa priva di peperoncino.
12) Secondo uno studio scientifico, le uova aiutano a controllare il senso di fame per circa 36 ore.
13) Il salmone, oltre ad essere un'ottima fonte di proteine magre, è anche ricco di Omega-3, che contribuiscono ad aumentare la sazietà.
14) I fagioli permettono di sentirsi sazi e sono una grande fonte di proteine e fibre alimentari a basso contenuto calorico. Dunque, i fagioli sono un'ottima scelta per tutti coloro che seguono una dieta dimagrante.
15) Un'altra grande fonte di proteine è lo yogurt, che presenta un importante vantaggio, ovvero quello di bruciare i grassi in eccesso. Ovviamente lo yogurt al cioccolato non fa al caso vostro durante la dieta, ma cercate sempre di preferire degli yogurt a basso contenuto di grassi.
16) Secondo quanto appreso da altri studi scientifici, la zuppa è un ottimo antipasto che aiuta a riempire molto.
17) Il limone è l'ideale per i soggetti a dieta, perché aiuta a limitare il desiderio di alimenti dolci. Inoltre, questo frutto aiuta a sentirsi abbastanza più sazi dopo un pasto.
18) Anche l'acqua è considerata un ottimo alleato contro la fame. Bere acqua prima di ogni pasto è considerata una buona regola.
Inoltre, ci sono diversi tipi di frutta e verdura che hanno un'elevata percentuale di acqua, tra questi alimenti ricordiamo l'anguria, le mele, i finocchi, il sedano e i cetrioli, che promettono un efficace effetto diuretico, che vi consente di perdere i liquidi in eccesso. Prendete quindi l'abitudine di sgranocchiare, anche a merenda, un gambo di sedano o del finocchio.
19) Un altro alimento che aiuta a farci sentire sazi è il caffè, infatti, secondo diverse ricerche scientifiche, la caffeina è l'ideale per sopprimere gli attacchi di fame, ma si sconsiglia di assumerla a elevate dosi e per un tempo prolungato.
20) Tra gli alimenti che aiutano a controllare il senso di fame vi è anche la menta, una pianta dal profumo molto rilassante, efficace per contrastare l'appetito. Per poter provare a seguire una dieta e combattere gli attacchi di fame, senza riempirvi di caramelle alla menta, potrete acquistare del tè alla menta, questo vi farà diminuire l'appetito, limitando allo stesso tempo l'assunzione di eventuali snack extra.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.