PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

App per diete e ristoranti: l'alimentazione sullo smartphone

Tantissime app per diete e ristoranti: l'alimentazione sullo smartphone. Dal conteggio delle calorie ai personal trainer virtuali, dai migliori ristoranti della tua zona alle ricette da realizzare in casa.

Con l'avvento delle app, è oggi possibile dare vita ad un'alimentazione controllata e gestita direttamente dal proprio smartphone. Moltissime sono le applicazioni dedicate al dimagrimento, ma anche relative al benessere e alla sana alimentazione.

Ad esse si associano App dedicate alla ricerca dei migliori ristoranti dove pranzare o cenare, le quali permettono di fare delle ricerche veloci suddivise per aree geografiche, tipologie di ristoranti oppure in base alle votazioni espresse dalle community di internauti. Tanta tecnologia al servizio dell'alimentazione, in quanto ogni scelta può essere valutata in base alla lettura di articoli mirati oppure in base ai consigli che certe applicazioni apportano ai consumatori.
Vediamo assieme una bella selezione di app dedicate all'alimentazione, per orientarsi in questa ricca e variegata offerta.

Smartphone

Una della app più famose nel campo dell'alimentazione è sicuramente Meal Snap, un'innovativa applicazione del mondo Apple che permette di capire quanto calorico sia il cibo che si sta consumando fotografando il piatto e aggiungendo una sommaria descrizione.

Ad essa fa seguito Peso Ideale, una delle applicazioni più usate per calcolare l'indice di massa corporea. Questa app può essere usata come supporto alle altre applicazioni votate al controllo del peso e dell'alimentazione o per aiutare a comprendere i progressi che si stanno attuando nel dimagrimento.

Un'altra applicazione molto usata è DaylyBurn, la quale consente di scansionare il codice a barre di oltre 350 mila cibi. Lo scopo risiede nel conoscere le caratteristiche dell'alimento e nel dare vita ad un programma di allenamento che tenga conto dell'alimentazione che si sta portando avanti. Intelligente, facile e molto divertente.

Chi desidera avere una seria mappatura del proprio allenamento fisico può contare sullo strumento Endomondo, il quale sfrutta il sistema GPS integrato allo smartphoe e registra i tempi e la pratica di allenamento svolto. Non solo, in quanto questa applicazione fa un passo in più e regala consigli per migliorare le proprie prestazioni fisiche.

Chi, invece, desidera un'applicazione che fornisca una vera e propria dieta può affidarsi a DietaPoint, ormai diventata un'istituzione tra le proposte presenti nel mercato. DietaPoint ricorda orari e cibi che devono essere consumati ogni giorno e dispone di oltre 130 programmi alimentari personalizzabili in base ai parametri fisici e alle abitudini di chi la usa.

Dieta 14

Chi è alla ricerca di un personal trainer virtuale può contare sull'app Runtastic SportCoach, perfetta per registrare l'attività fisica che si svolge quotidianamente. Questa app è molto amata dai socialite, in quanto permette di condividere i risultati sui maggiori social network, per aumentare lo spirito motivazionale.

E' infine importante ricordare un'app tutta italiana e che nell'ultimo anno è stata scaricata da più di 500.000 persone. Stiamo parlando di MelaRossa, un'applicazione che elabora istantaneamente una dieta completamente personalizzata e permette di dimagrire in modo scientificamente corretto un kg a settimana.
Questa applicazione è stata sviluppata da un team di esperti nutrizionisti e dietologi ed è supervisionata dalla Società Italiana di Scienza dell'Alimentazione, per cui può considerarsi decisamente utile, ma anche sicura sotto il punto di vista della salute.

Queste app sono soprattutto dedicate al conteggio delle calorie e alla creazione di un programma su misura per definire il giusto apporto calorico e monitorare l'attività fisica che si pratica ogni giorno. Questi strumenti sono quindi perfetti per chi è in regime alimentare dimagrante o vuole semplicemente tenere sotto controllo il peso e la qualità dell'alimentazione.

Chi non ha bisogno di questi strumenti ma desidera ricevere notizie sugli alimenti e sui valori nutrizionali può affidarsi ad altra tipologia di applicazione, più descrittiva e informativa. Tra tutte spicca l'applicazione FitMe, realizzata da 3 Italia insieme ai medici e degli esperti del San Raffaele di Milano. Questa app è molto divertente, in quanto una figura animata corregge e aiuta gli utenti a comprendere il giusto equilibrio tra alimentazione e attività fisica. L'app è ultra sicura e si basa su studi medico scientifici, per cui è utile da usare se insorgono dubbi o semplicemente si ha bisogno di comprendere qualche terminologia medico scientifica legata all'alimentazione.

Non devono essere sottovalutate, infine, le app relative alle riviste di benessere e di alimentazione e le app che propongono ricette salutari e light. Alcune sono molto divertenti, facili e le proposte possono essere realizzate anche dai cuochi meno esperti!

Tra tutte è interessante notare l'applicazione Uniqlo Recipe che annovera 24 ricette di chef emergenti statunitensi con foto grafie molto belle e chiare spiegazioni.

Dieta 20

Le app legate all'alimentazione sono quindi moltissime e variegate. Fra esse si annoverano quelle predisposte per indirizzare gli utenti verso un ristorante o un locale, in base a diversi criteri.

Se si ama conoscere il giudizio che gli internauti hanno dato ad un certo ambiente è possibile consultare TripAdvisor, un guru dell'argomento, ma tante nuove app stanno nascendo, aiutando le persone a scegliere con più cognizione di causa.

Tra esse si annovera 2spaghi, un'app ricca e molto completa e l'innovativa Misiedo, con la quale è possibile anche prenotare il posto una volta scelto il locale preferito. Non è tutto, in quanto chi recensisce può accumulare punti, i quali si convertono in tanti ghiotti pasti gratuiti.

Chi deve spostarsi all'estero può contare su Yelp, un'app famosissima all'estero ma poco utilizzata in Italia. Il database dei locali inserito è impressionante, così come la quantità di commenti a disposizione degli utenti.

Chi desidera integrate la ricerca dei locali con un lato social non può che consultare Qype, il quale raccoglie una banca dati di oltre 2 milioni di locali! Il suo lato social si basa con un veloce collegamento ai social network e con la possibilità di dare vita ad una condivisone 'in tempo reale' dei piatti che si stanno gustando.

Le app dedicate al mondo dell'alimentazione sono fra le più usate e scaricate, in quanto aiutano non solo a comprendere tanti fattori puramente fisici, ma offrono la possibilità di orientare le persone a fare le scelte giuste con cognizione di causa. Pensiamo, ad esempio, alla facilità con cui si può ricercare un ristorante vegetariano in città e, una volta individuato, comprendere se valga davvero la pena di frequentarlo, in base ai commenti che chi lo ha provato ha lasciato a disposizione dei nuovi arrivati. Ecco a voi la vera rivoluzione dell'alimentazione: digitale, immediata e soprattutto condivisa sotto ogni suo aspetto!

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.