- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Dieta della soia
In questo articolo parleremo della Dieta della soia, cos'è e come funziona, i pro e i contro della dieta della soia.
La soia è un valido sostituito della carne, adatto anche ai celiaci perché non contiene glutine, e con essa è possibile realizzare una valida dieta: sono moltissime le alternative che permettono di seguire al meglio questa dieta per perdere peso e di seguito ve ne illustreremo qualcuna.
Un stile alimentare di questo genere vi aiuterà a capire quanto sia fondamentale ottenere dei vantaggi da alimenti diversi da quelli a cui siamo abituati, quindi provate a conoscere le alternative migliori e non potrete fare a meno di apprezzare la dieta della soia.
Sicuramente avrete sentito parlare dei germogli di soia, un ingrediente molto usato nelle ricette delle cucine orientali, specie quella cinese, ottimi da inserire nelle insalate e da consumare al naturale o per la preparazione di deliziose zuppe e minestre. I germogli di soia sono ricchi di acqua e sono fonte di vitamine e sali minerali.
In commercio troverete anche la speciale farina di soia, che può essere usata per la preparazione di bistecche vegetali (ad esempio con seitan), e nella preparazione di ottime polpette di soia. Ovviamente con la farina di soia è anche possibile preparare dolci, biscotti, pizza e pane.
Curiosità sulla soia nella dieta a zona
La soia è l'alimento principale per chi vuole seguire la dieta a zona ma ha un'alimentazione vegetariana o vegana. La dieta a zona è un famoso regime alimentare che, oltre a far dimagrire, permette di potenziare le difese dell'organismo riducendo gli effetti dello stress. Questa dieta prevede un abbondante consumo di proteine, comprese quelle della carne rossa e della carne bianca, dei formaggi e del pesce.
Sia per i soggetti vegetariani che per quelli vegani, la soia andrà a sostituire questi alimenti di origine animale nella dieta a zona, favorendo comunque un buon apporto di calorie. Le persone che seguono un'alimentazione vegana molto stretta dovranno, in più, integrare nell'alimentazione la vitamina B12, che è presente solo in alcuni alimenti animali.
I Pro della soia
La soia è un alimento ricco di isoflavoni (sostanze ipocolesterolizzanti) e fitoestrogeni (estrogeni di origine vegetale, capaci di contrastare i sintomi premestruali e della pre-menopausa e contrastano il timore al seno).
Questo germoglio naturale ha un maggiore contenuto di proteine rispetto a tutti gli altri legumi (42%), addirittura più dei carboidrati (33) non contiene colesterolo ed è ricca di grassi polinsaturi che sono molto importanti nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
La soia offre gli otto aminoacidi essenziali (essenziali perché il nostro organismo non è in grado di fabbricarli da sé, per cui è importante assumerli attraverso l'alimentazione), inoltre, grazie alla soia, questa dieta contribuisce a diminuire il colesterolo nel sangue (la soia aiuta ad abbassare il colesterolo cattivo) e favorisce la digestione.
I Contro della dieta della soia
Chi pratica sport a livello agonistico non dovrebbe seguire questa dieta per evitare carenze nutrizionali, infatti, la soia porta a una diminuzione del ferro e del calcio in quando l'acido fitico che contiene ne limita l'assorbimento. La carenza di ferro può comportare problemi di anemia, quindi è necessario seguire questo regime alimentare sotto stretto controllo medico.
Il programma da seguire nella dieta della soia
Colazione: varie alternative a scelta:
- una tazza di latte di soia con pane tostato o cereali;
- una tazza di latte di soia con caffè e 4-5 biscottini alla soia;
- un bicchiere di spremuta di arancia, una fetta di pane di soia con marmellata senza zuccheri aggiunti;
Spuntino: yogurt magro di soia;
Pranzo: varie alternative a scelta:
- riso con germogli di soia, una pera o una mela.
- pasta con polpettine di soia, spinaci lessati, un kiwi;
- insalata di tofu e farro, un'arancia;
- pasta al pomodoro, germogli di soia e lattuga, un frutto a scelta;
- pasta con polpettine di soia, insalata mista;
- riso con germogli di soia e funghi, una pera.
Spuntino del pomeriggio: un frutto di stagione a scelta.
Cena: varie alternative a scelta:
- pasta e ceci, una mela, una fetta di pane di soia;
- riso e soia, una mela e una fetta di pane di soia;
- riso e lenticchie, finocchi cotti al vapore, due mandarini, una fetta di pane di soia;
- riso e piselli, insalata di pomodori, macedonia di frutta, una fetta di pane di soia;
- pasta con fagioli, insalata mista, una porzione di ananas;
- riso in brodo, tofu e ceci, due mandarini, una fetta di pane di soia.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.