PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Come fare un buon dolce (2) - Scuola di cucina

Ecco di seguito altre regole e consigli che abbiamo aggiunto al precedente articolo: come fare un buon dolce!

Gli ingredienti:

- se nella ricetta è chiesto lo zucchero a velo e in dispensa manca, passare al macinacaffè o con un normale frullatore elettrico del normale zucchero a velo;

- per ottenere una pasta frolla perfetta, tutti gli ingredienti devono essere freddi (compreso il burro, che verrà tagliato a quadrotti), ma anche le mani e gli utensili. La lavorazione dell'impasto, poi, dovrà essere quanto più veloce possibile: il calore delle mani, infatti, scioglie e riscalda gli ingredienti; per limitare questo, si può usare un'impastatrice. Terminata la lavorazione, il panetto di pasta frolla può essere avvolto in pellicola e lasciato riposare in frigo per un'ora;

- una volta cotte, lasciare riposare le crostate nelle loro teglie per diverse ore prima di trasferirle nei piatti da dolci perché quando sono calde o tiepide si rompono molto più facilmente;

- in alcuni dolci è previsto l'uso di uvetta: metterla sempre in ammollo per almeno 15 minuti in acqua tiepida, dopo averla ben sciacquata; prima di unirla all'impasto, poi, scolarla, strizzarla per bene e tamponarla con carta assorbente da cucina o con un canovaccio pulito. L'uvetta passa può anche essere spolverata con della farina prima di unirla all'impasto;

- per fare un buon dolce, la freschezza degli ingredienti è sempre importante; nei gelati, ad esempio, è importante che le uova, il latte e la panna siano freschi, ma anche la frutta; nella preparazione di dolci lievitati, invece, è importante che siano fresche le uova (requisito importante per farle ben montare a neve);

- se si sta preparando un gelato, frullare a lungo il composto e assicurarsi che inglobi abbastanza aria, metterlo in freezer in contenitori di acciaio o metallo e, periodicamente, mediamente ogni ora per le prime 3 ore, rilavorare il gelato a mano o con un frullatore per ridurre il più possibile la presenta i pezzetti di ghiaccio nel composto.

- nell'articolo su come Separare i tuorli dagli albumi usando una bottiglia troverete un valido metodo per separarli e anche tante foto esplicative.

Ed ora non resta che fare un buon dolce!

Nota

Torna in Scuola di cucina.

Torta dietetica senza latte 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.