- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Come non fare appassire l'insalata - Scuola di cucina
Come non fare appassire l'insalata?
L'insalata non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola, specialmente d'estate, perché non solo è ricca di vitamine, sali minerali, ma è anche rinfrescante e piacevole al gusto. Purtroppo, però, non è sempre facile mantenerla bella croccante, di aspetto invitante!
L'insalata andrebbe mondata, lavata, centrifugata e preparata poco prima di essere portata a tavola ma, per mantenerla fresca una volta lavata (anche per un paio di giorni), è bene conservarla proprio all'interno della centrifuga (quelle specifiche per insalata). In questo modo si manterrà fino ad un paio di giorni ben fresca.
Un metodo invece per farla tornare turgida e croccante (quando ovviamente non è stata ancora condita) è immergerla in acqua una mezz'oretta!
Quando si condisce l'insalata, il sale, per osmosi, farà uscire l'acqua delle foglie, facendole presto diventare molli e poco vigorose.
L'osmosi è il fenomeno per cui l'acqua, attraversando una membrana semipermeabile, passa da un ambiente dove è presente in concentrazione maggiore ad un ambiente dove è presente in concentrazione minore.
Per non farla appassire, occorre quindi condire l'insalata poco prima di servirla! Un'ottima idea sarebbe preparare a parte il condimento (olio, aceto e sale) da portare in tavola e con cui poi velocemente condirla. Per un gusto eccellente, si raccomanda di condire l'insalata ben salata, con poco aceto e ben oliata!
Torna in Scuola di cucina.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.