PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Come sgranare una melagrana - Scuola di cucina

La melagrana (detta anche granata) è il frutto del melograno, pianta originaria del sud-est asiatico. La melagrana ha una buccia di colore giallo con sfumatura che fanno verso il rosso scuro. Internamente la melagrana contiene alcune membrane che dividono la melagrana in scomparti, dette logge, in sui sono racchiusi i semi, duri e ricoperti da una polpa succosa e gelificata, di colore rosso e dal sapore un po' acidulo-dolciastro.

L'albero del melograno, e in particolare la stessa melagrana, in passato hanno avuto valori simbolici in quanto erano considerati simbolo di fertilità per la grande quantità dei semi del frutto. Le spose romane, ad esempio, usavano intrecciare tra i capelli i rami dell'albero il giorno delle nozze.

Come sgranare una melagrana

In Italia consumiamo la melagrana maggiormente come frutto e, già in modo più limitato, la usiamo in pasticceria, soprattutto per decorare i dolci. In cucina difficilmente viene invece utilizzata per preparare i piatti salati.

Non è semplice aprire una melagrana, generalmente si perde molto tempo soprattutto nel dover staccare tutti i semi, pochi per volta. In questo articolo scopriremo due metodi per sgranare le melagrane.

Come sgranare una melagrana dividendo le logge

Per sgranare la melagrana dividendo le logge, per prima cosa lavare la melagrana ed asciugarla.

Capovolgerla in modo che il residuo del calice e degli stami sia rivolto verso l'alto e, con un coltello affilato, tagliare la calotta superiore, incidendo solo la buccia.

Come sgranare una melagrana 1

Poi, sempre con il coltello, rimuovere tutta la calotta e, per finire, rimuovere anche il residuo del calice e degli stami.

Come sgranare una melagrana 2
Come sgranare una melagrana 3
Come sgranare una melagrana 4

Ora, individuare sulla melagrana gli spicchi che corrispondono alle membrane che separano le logge.

Come sgranare una melagrana 5

In corrispondenza di ciascuna membrana, tagliare la buccia con il coltello arrivando fino all'estremità opposta del frutto. Occorre incidere la buccia solo di alcuni millimetri, non dovete tagliare tutto il frutto (in pratica come si fa anche con la buccia delle arance).

Come sgranare una melagrana 6
Come sgranare una melagrana 7

Ora, con le mani e piano piano, cercare di aprire la melagrana, separando le varie logge tra loro, mentre si ruota il frutto tra le mani. Man mano che il frutto cede, allargarle sempre più, fino ad ottenere una sorta di fiore.

Come sgranare una melagrana 8
Come sgranare una melagrana 9
Come sgranare una melagrana 10
Come sgranare una melagrana 11

A questo punto consumare la melagrana è semplicissimo. Si possono mangiare i grani direttamente da ciascuno spicchio, staccandolo dagli altri, oppure si possono sgranare, facendo cadere i succosi grani in una ciotola.

Come sgranare una melagrana 12
Come sgranare una melagrana 13
Come sgranare una melagrana 14

Come sgranare una melagrana in modo velocissimo

Il metodo precedente è molto indicato se la melagrana è servita anche come decorazione e, soprattutto, se siete liberi di mangiare i grani direttamente dalla buccia. Invece, se avete la necessità di sgranare una melagrana in pochissimi minuti e se vi occorrono solo i grani, c'è un altro metodo che è semplicissimo ed ha un risultato sorprendente.

Come sgranare una melagrana 15
Come sgranare una melagrana 16

Lavare la melagrana ed asciugarla, poi, con il palmo della mano, rotolarla sul tavolo effettuando una leggera pressione. Sentirete degli scricchiolii provenire dalla melagrana.

Come sgranare una melagrana 17

Incidere, con un coltello affilato, il centro della melagrana, tutt'intorno, incidendo poco la buccia e senza arrivare alla polpa.

Come sgranare una melagrana 18

Ora, eliminare un po' di buccia in corrispondenza del taglio e fare pressione per separare la melagrana in due metà. All'inizio noterete che tenderanno a non diversi, ma alla fine vedrete che si staccheranno.

Come sgranare una melagrana 19

Munirsi di una terrina e un cucchiaio di legno. Prendere in una mano metà melagrana, con il lato con i grani rivolto verso il palmo della mano e, con il cucchiaio di legno, percuotere energicamente e ripetutamente la melagrana su tutta la superficie, quindi al centro e ai lati, facendola ruotare tra le mani.

Come sgranare una melagrana 20
Come sgranare una melagrana 21

Già dai primi colpi noterete che i primi grani cadono nella terrina, ma, dopo un po', ne cadranno davvero tanti e in poco tempo vedrete che resterà solo la buccia esterna.

Come sgranare una melagrana 22

Dai grani al succo: come spremere una melagrana

Se non amate masticare i grani di melagrana che, abbiamo abbiamo detto, sono effettivamente duri, potete semplicemente spremete la melagrana e berne il succo.

Lavare la melagrana ed asciugarla. Munirsi di un coltello, uno spremiagrumi e di uno o più bicchieri.

Tagliare la melagrana al centro, dividendola in due parti e spremere la prima parte. Quando non ci sarà più succo, procedere con la seconda metà.

Nota

Torna in Scuola di cucina.

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.