- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Specialità toscane - Prodotti Tipici Toscani
Le specialità toscane sono rinomate in tutto il mondo per la loro semplicità e genuinità degli ingredienti, semplicità che nasce nelle piccole case rurali, da contadini che avevano come sostentamento i prodotti del bosco, dell'orto di casa e dell'agricoltura. E' una cucina povera, quindi, consolidata nei secoli e che ancora oggi rivive nelle ricette tradizionali della regione.
La cucina toscana è una cucina capace di valorizzare prodotti semplici come il pane creando con esso squisite pietanze. I sapori restano quelli propri degli ingredienti, che siano piatti a base di verdure o di carne, senza essere mai appesantiti. Panna, burro, strutto e altri grassi lasciano il posto all'olio extravergine di oliva, usato come condimento e per cottura, ma mai in eccesso.
La cucina toscana è un ottimo esempio di dieta ricca di carboidrati, fibre e grassi monoinsaturi, dove cereali, patate, verdure, legumi e olio extravergine di oliva sono alla base dei piatti tipici. Non mancano, ovviamente, piatti a base di carne e pesce, sempre genuinamente cucinati.
Vengono qui raccolte le specialità toscane più conosciute e gustose.
Un viaggio nella cultura gastronomica tipica della Toscana alla ricerca dei sapori tradizionali.
Specialità toscane:
- Acquacotta toscana (acquacotta maremmana)
- Cecina
- Fagioli all'uccelletto
- Focaccia Leva (Gallicano)
- Focaccia di Seravezza
- Matuffi
- Minestra di farro e fagioli
- Pappa col pomodoro
- Panzanella toscana
- Panzanella fiorentina
- Polenta
- Panigacci di Podenzana
- Pasimata
- Ribollita toscana
- Sgabei
- Tagliata toscana
- Testaroli della Lunigiana
- Tordelli versiliesi
- Zuppa del carcerato
- Zuppa di fagioli alla senese
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.