- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Acquacotta toscana - Acquacotta maremmana
L'Acquacotta è un tipico piatto toscano molto apprezzato ai nostri giorni e, più in particolare, è originario della Maremma. E' una pietanza molto gustosa ed è fatta di ingredienti così semplici che serve ben poco per rivivere il sapore di quello stesso piatto preparato dalle massaie toscane in lontani tempi passati, dove il pane raffermo non veniva sprecato ma era il punto di partenza per l'ideazione di nuove pietanze.
Una di queste pietanze è stata già trattata ed è la Panzanella toscana, tipico piatto freddo estivo della toscana.
Un altro piatto non meno degno di nota è l'Acquacotta maremmana, detta anche Acquacotta toscana, piatto fatto tradizionalmente con uova, pecorino, pomodori, cipolle, olio extravergine di oliva, odori vari e sale, oltre ovviamente all'indispensabile pane raffermo. Tuttavia le variazioni non mancano anche in virtù del fatto che gli ingredienti per la sua preparazione variavano nel corso delle stagioni.
Ed ecco quindi che poteva esser preparata anche con cotenna, lardo, fagiolini, sedano, carote, patate, funghi, cardini, zucchine o altre verdure di stagione.

Ami cucinare? Prova la Ricetta Acquacotta toscana.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.