- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Salsa di corbezzoli agrodolce
Se avete nel vostro giardino un corbezzolo, vi propongo una ricetta dal sapore agrodolce: la Salsa di corbezzoli agrodolce. Questa salsa non solo è un modo per consumare i vostri corbezzoli, ma potrete anche stupire tutti con una ricetta inusuale e nuova!
Come usare la Salsa di corbezzoli agrodolce? Io l'ho servita su della ricotta tagliata a fette, un secondo piatto che potete servire anche come antipasto con qualche crostino.
Un altro modo in cui vi consiglio di provarla, è negli panini ripieni (gli hamburger americani) fatti in casa. Potete farcire i vostri panini con hamburger, formaggi a piacere e questa deliziosa Salsa di corbezzoli agrodolce.
Se invece non conoscete i corbezzoli (o corbezzole, più esattamente) sono un frutto che ricordano le ciliegie, nel senso che sono piccoli, tondi e rossi. Ma le somiglianze finiscono qui: i corbezzoli, infatti, hanno all'interno diversi semini che vanno tolti, insieme alle escrescenze che presentano sulla buccia, o, almeno, è consigliabile togliere le più grandi e che nella salsa vedrete come tanti puntini. Sia i semini che queste escrescenze, infatti, sono molto duri.
E voi come usate i corbezzoli? Scriveteci e lasciateci la vostra ricetta, la proveremo senz'altro con piacere! Anzi, prima di lasciarvi alla ricetta, vi consigliamo anche di leggere la ricetta della Crostata di corbezzoli e mele, o anche la ricetta dei nostri Biscotti ai corbezzoli e le nostre Confettura di corbezzoli e Marmellata di corbezzoli e mele.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Salsa allo yogurt oppure Crema di fagioli cannellini al basilico (per tartine e panini).
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Salse e Sughi, Creme)
- Calorie: 105 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 3 persone
Ingredienti per preparare la Salsa di corbezzoli agrodolce:
- Corbezzoli: 300 grFruttosio in polvere o altro tipo di zucchero: 3 cucchiai
- Aceto di vino rosso: 3 cucchiaiAcqua: 4 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Salsa di corbezzoli agrodolce scegliere i corbezzoli rossi, lavarli delicatamente e scolarli. Ricordate che i corbezzoli più morbidi sono delicatissimi e si schiacciano molto facilmente durante il lavaggio.
Mettere i corbezzoli in un tegame, aggiungere l'acqua, 2 cucchiai di fruttosio e coprire il tegame con un coperchio. Accendere il fuoco (fiamma quasi al minimo) e far cuocere i corbezzoli per 10 minuti circa.
Trascorso questo tempo, sollevate il coperchio e, con un cucchiaio, schiacciare i corbezzoli. Se qualche corbezzolo risultasse ancora duro, allora far continuare la cottura un altro po'. Se invece tutti i corbezzoli risulteranno disfatti, allora spegnere il fuoco e versare il contenuto in un colino.
Servendosi di un cucchiaio, filtrare la salsa eliminando i semi dei corbezzoli e le escrescenze più grandi situate sulla superficie del frutto. Lo scarto andrà buttato mentre la salsa verrà trasferita in un tegame pulito.
Aggiungere l'ultimo cucchiaio di fruttosio, i tre cucchiai di aceto e mescolare.
Accendere il fuoco e far cuocere la salsa qualche minuto, facendola addensare e sempre mescolando per non farla attaccare al tegame.
Noi l'abbiamo servita con una spolverata di Sale al basilico.
La vostra Salsa di corbezzoli agrodolce è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 1 commento:
Teresa ha scritto, 06-11-2020 17:59
Abbiamo da anni e anni un corbezzolo ma non abbiamo mai mangiato i frutticini perché sono davvero fastidiosi da masticare, i semi sono troppo duri e soprattutto sono tantissimi. Girando sul sito ho visto ora la confettura, che non sapevo si potesse fare, e ora vedo questa deliziosa crema agrodolce di corbezzoli. Siete un pozzo di novità e golosità! Grazie. Proverò entrambe le ricette.