- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Ragù con macinato e passata di pomodoro
IL Ragù con macinato e passata di pomodoro, ossia il ragù alla bolognese, è il condimento per eccellenza della pasta delle feste o della domenica. Ogni famiglia ha una propria ricetta del ragù e il suo modo di prepararlo e oggi vi proponiamo la nostra versione, fatta con trito di carne e ortaggi, senza aggiungere altri ingredienti come speck o pancetta.
Come vi svela già il nome, questo ragù viene preparato con carne di bovino trita e ortaggi tritati e la sua caratteristica, come quella di ogni ragù di carne che si rispetti, è la cottura, che deve essere lenta e lunga. Oltre a condire la pasta, con il Ragù con macinato e passata di pomodoro potete anche preparare le classiche lasagne al ragù e gli gnocchi al ragù.
Il Ragù con macinato e passata di pomodoro può anche essere congelato in vasetti, lasciando circa due dita di spazio dal bordo dei vasetti. Fatelo sempre raffreddare per bene prima di metterlo nel congelatore. Congelandolo lo avrete sempre disponibile, magari anche già porzionato, basta ricordare di farlo scongelare per tempo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Ketchup fatto in casa oppure Ragù o Sugo finto - Ricetta toscana.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Salse e Sughi)
- Calorie: 155 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare il Ragù con macinato e passata di pomodoro:
- Carne bovina: 300 grCarote tritate: 50 gr
- Sedano fresco tritato: 50 grCipolle rosse di Tropea tritate: 50 gr
- Passata di pomodoro: 300 grConcentrato di pomodoro (facoltativo): 50 gr
- Vino rosso secco: 100 mlBrodo vegetale bollente: 2 ramaioli
- Olio extravergine di oliva: 7 mlPepe: q.b.
- Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare il Ragù con macinato e passata di pomodoro tritate molto finemente la cipolla, le carote e il sedano, poi metterli in un tegame largo e farli stufare con l'olio (non usate il coperchio in queste prime fasi). Gli ortaggi dovranno appassire, tenete la fiamma medio-bassa per non farli bruciare.

Quando il trito di ortaggi sarà appassito, aggiungere la carne tritata, alzare la fiamma e farla rosolare per circa 10 minuti, mescolando spesso per non far attaccare alla pentola il trito di verdure o il macinato.


Quando la carne sarà rosolata, aggiungete il vino rosso secco, mescolate e lasciatelo evaporare.
Quando il fondo di cottura sarà nuovamente quasi asciutto, abbassate la fiamma, aggiungete la passata di pomodoro, pepate e versate nella pentola un paio di mestoli di brodo vegetale bollente.

Solo ora potete coprire la pentola con un coperchio, avendo cura però di lasciare la pentola in parte aperta per favorire l'evaporazione dell'acqua. Fate cuocere il ragù per almeno 2 ore, o comunque fino a quando non si sarà ristretto.

Durante la cottura aggiustate di sale se necessario.
Il Ragù con macinato e passata di pomodoro è pronto!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.