- nd
- nd
- nd
- nd
Ragù di salsiccia
Un condimento che piace e accontenta sempre tutti: è il Ragù di salsiccia, un ragù di semplice preparazione, perfetto per ogni occasione, anche per i giorni di festa. Quale pasta si può condire con questo squisito Ragù di salsiccia? Consiglierei maggiormente la pasta corta, sono ottime le pennette rigate, che trattengono bene il ragù, oppure le farfalle, ma anche le maniche e mezze maniche rigate, o anche un formato di pasta più grande come ad esempio i paccheri. Ovviamente, se non avete la pasta corta, potete anche usare della pasta lunga, come linguine e spaghetti. Con il Ragù di salsiccia è anche possibile realizzare lasagne o pasta al forno, ed è squisitissimo con la pasta fresca, ad esempio trofie, gnocchi e gnocchetti sardi, ma anche tagliatelle e altri tipi di pasta fresca.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Salsa allo yogurt speziata oppure Salsa di corbezzoli agrodolce.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Salse e Sughi)
- Calorie: 254 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare il Ragù di salsiccia:
- Salsiccia: 200 grPomodori pelati: 400 gr
- Carote: 20 grCipolle rosse: 25 gr
- Sedano: 10 grOlio extravergine di oliva: 4 cucchiai
- Vino bianco secco: 80 grAcqua: 100 gr
- Basilico: qualche fogliaPepe: q.b.
- Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare il Ragù di salsiccia tritate la cipolla, il sedano e la carota e fateli soffriggere in un tegame con l'olio di oliva, su fiamma moderata.



Intanto, togliete il budello dalla salsiccia e sminuzzarla, poi trasferite la salsiccia nel tegame con il trito e, mescolando, fatela cuocere qualche minuto; aggiungete il vino bianco secco e fatelo evaporare, sempre mescolando. Nel frattempo, schiacciate con una forchetta i pomodori pelati.



Quando il fondo di cottura della salsiccia sarà quasi asciutto, aggiungete il pepe, l'acqua e i pelati, mescolate e lasciateli cuocere per circa un'ora.

Il Ragù di salsiccia sarà pronto quando il sugo sarà diventato denso e di un bel colore rosso scuro. Quasi a fine cottura, aggiungete anche il basilico tritato e aggiustate di sale se necessario.
Una volta cotta la pasta, scolatela e, nella terrina, mescolatela a circa il 50% di Ragù di salsiccia. Impiattate e, sulla superficie, aggiungete un quarto di ragù avanzato.
Servite la pasta a tavola, portando a parte del parmigiano grattugiato che, a piacere, i commensali potranno spolverare sulla pasta.
Il Ragù di salsiccia è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.