- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Sugo alla ricotta
Il Sugo alla ricotta è un condimento semplice e gustoso tipico della cucina italiana, a base di pomodoro e ricotta, un formaggio fresco ricco di calcio e proteine. Questo sugo, che conquista con la sua cremosità e versatilità, è spesso scelto come alternativa al classico sugo al pomodoro, poiché è più delicato ma altrettanto saporito.
Per preparare il Sugo alla ricotta occorre pochissimo tempo e la ricetta è davvero semplice. La pasta condita con questo sugo risulta piacevolmente cremosa e il contrasto tra la ricotta salata e il dolce del pomodoro crea un equilibrio perfetto.
Questo sugo si presta ad essere abbinato a diversi tipi di pasta, come penne, spaghetti o rigatoni, ma può essere usato per condire anche gli gnocchi, la pasta ripiena, la pasta fresca, oppure si può usare per preparare una squisita lasagna.
Ma non solo pasta: tenete questa ricetta a portata di mano perché potete usare questo Sugo alla ricotta anche per preparare squisite bruschette e crostini o bruschette, oppure potete usarlo come base sulla pizza.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Come preparare il pomodoro per condire la pizza oppure Crema di piselli alla nepitella.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Salse e Sughi)
- Calorie: 111 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare il Sugo alla ricotta:
- Ricotta vaccina: 200 grPomodori pelati: 360 gr
- Olio extravergine di oliva: 6 grCapperi: 8 gr
- Sale: q.b.Origano: q.b.
- Zucchero: la punta di un cucchiainoBasilico tritato: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


La realizzazione di questo Sugo alla ricotta è davvero semplice semplice: per prepararlo passate con il minipimer i pomodori pelati per ottenerne una salsa e fatelo cuocere 10 minuti circa in un tegame con l'olio extravergine, i capperi, il sale, l'origano ed un pizzico di zucchero. Io non aggiungo cipolla nel sugo, ma se la gradite potete aggiungerla e farla soffriggere inizialmente nell'olio, fino a quando non sarà appassita.
Spegnete il fuoco, aggiungete il basilico finemente tritato, la ricotta passata tra le maglie di un colino e mescolate benissimo per amalgamarla al sugo di pomodoro. Se vedete che il sugo è troppo denso, potete aggiungere un po' di latte per diluirlo e renderlo più cremoso.
Ora è possibile usare il Sugo alla ricotta per condire primi piatti di pasta, gnocchi e lasagne.
Il Sugo alla ricotta è pronto!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.