PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta salata di patate

In questa ricetta scopriremo come preparare una saporita Torta salata di patate, con mozzarella, parmigiano e salame, semplice da realizzare! La Torta salata di patate può anche essere arricchita con altri ingredienti a vostro piacere, ad esempio pancetta (a fettine o a cubetti), prosciutto cotto o mortadella, oppure potrete aggiungere del provolone o della fontina al posto della mozzarella.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Sformato di zucchine (2) oppure Bruschetta al forno con Philadelphia, cotto e uova.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Secondo (Torta salata)
  4. Calorie: 481 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 5 persone

Ingredienti per preparare la Torta salata di patate:

  1. Patate (già sbucciate): 700 gr
    Acqua: 350 gr
  2. Farina: 200 gr
    Sale: 1 cucchiaino scarso
  3. Pepe: q.b.
    Parmigiano Reggiano grattugiato: 70 gr
  4. Salame: 110 gr
    Aglio granulare (facoltativo): un pizzico
  5. Mozzarella: 80 gr
    Olio extravergine di oliva: 30 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 180 gradi e foderare una teglia di 26 cm di diametro con della carta forno.

Iniziamo la preparazione della Torta salata di patate versando 350 gr di acqua in una ciotola, salarla (regolarsi anche a seconda dei propri gusti) e peparla, poi unire, setacciandola, la farina e intanto amalgamare fino ad ottenere una pastella omogenea. Unire anche l'olio di oliva, il parmigiano grattugiato, un poco di aglio granulare ed amalgamare bene.

Lavare le patate e sbucciarle (ne occorrono 700 gr); affettarle molto finemente con una mandolina (vedi lo spessore nelle foto) e metterle, man mano che di affettano, nella ciotola con la pastella.

Tagliare la mozzarella a pezzetti ed aggiungerla all'impasto.

Ora amalgamare il tutto accuratamente con un cucchiaio e facendo ben ricoprire di pastella le fettine di patate.

Versare metà dose del preparato nella teglia e distribuirla su tutta la superficie; coprire il tutto con le fette di salame e coprirle con il restante preparato, sempre distribuendolo bene.

Infornare la Torta salata di patate e farla cuocere a 180 gradi per un'ora circa. Azionare il grill durante gli ultimi 10 minuti di cottura, in modo da farla dorare in superficie.

Ultimata la cottura, sfornare la Torta salata di patate e lasciarla leggermente stiepidire prima di tagliarla a fette e servirla.

La vostra Torta salata di patate è pronta!

Torta salata di patate 1
Torta salata di patate
Torta salata di patate 2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 2 commenti:

  • Nadia ha scritto, 27-01-2016 22:53

    Pessima ricetta, nel tempo indicato le patate risultano ancora crude e il gusto è pessimo... completamente insapore... il sale indicato non è minimamente sufficiente. Abbiamo dovuto rimediare alla cena facendoci dei panini al volo.

    • PTT Ricette ha scritto, 28-01-2016 10:50

      Ciao Nadia, mi spiace che non ti sia piaciuta, è tra le ricette che faccio spesse volte, cambiando il ripieno, quindi so che la riuscita è certa. Se le patate erano ancora crude, probabilmente le hai tagliate troppo spesse, invece devono essere sottili, come raccomando anche nella ricetta. Fatte sottili, se non cuociono in un'ora allora non saprei dirti come mai... Un'ora è più che sufficiente per la cottura di questa torta salata di patate, che non è nemmeno eccessivamente spessa, come vedi anche nelle foto... Sul sale, invece, ne faccio una questione di gusti. Il mio consiglio è quello che leggi, poi ciascuno può aggiungerne quanto vuole... Ci sono anche il salame e il parmigiano a dare sapore.

Clicca qui per lasciarci un commento