PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta di zucchine con speck ed emmental

Le torte salate sono un'ottima idea da realizzare per il pranzo o la cena, buone da gustare sia tiepide che fredde di frigo. Oggi vi presentiamo la Torta di zucchine con speck ed emmental, semplice da preparare e con lievitazione in forno durante la cottura. Se desiderate servirla fredda, vi basterà prepararla in anticipo, anche il giorno prima, per poi conservarla in frigo non appena sarà a temperatura ambiente, meglio se coperta con pellicola per alimenti. A tavola le torte salate mettono sempre tutti d'accordo, gustose e da realizzare in mille varianti diverse, da servire con un contorno a piacere, come insalata o con pomodori o altra verdura. Le torte salate sono un po' come le pizze, saporite e invitanti, ma con il pregio di una lievitazione veloce, o meglio, istantanea e direttamente in forno. Bando alle chiacchiere, vi lasciamo alla ricetta e preparazione della Torta di zucchine con speck ed emmental, fateci sapere nei commenti se la provate. Alla prossima ricetta!

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tortino di zucchine saporito oppure Tortino di patate e peperoni.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: (Torta salata)
  5. Calorie: 517 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare la Torta di zucchine con speck ed emmental:

  1. Zucchine grattugiate: 230 gr
    Uova: 3
  2. Latte: 180 gr
    Olio extravergine di oliva oppure olio di semi: 90 gr
  3. Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 gr
    Semola di grano duro (non rimacinata): 100 gr
  4. Grana Padano grattugiato: 60 gr
    Sale: 6 gr
  5. Emmenthal a cubetti: 110 gr
    Speck a cubetti: 100 gr
  6. Origano: 2 prese
    Lievito istantaneo per torte salate a lievitazione istantanea: 1 bustina
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Torta di zucchine con speck ed emmental 7

Accendete il forno a 175 gradi e foderate una teglia tonda di 22 cm di diametro con carta forno. Se l'avete, potete usare uno stampo apribile, che renderà più comodo sformare la torta salata.

Per preparare la Torta di zucchine con speck ed emmental sgusciate le uova nel cestello della planetaria e montatele per 10 minuti circa.

Torta di zucchine con speck ed emmental 1

Nel frattempo, lavate le zucchine, eliminate le estremità e grattugiatele con una grattugia a fori grossi (quella per gli ortaggi), poi, con la stessa grattugia, grattugiate anche il grana, quindi tagliate il formaggio emmental a cubetti.

Staccare dal corpo macchina il cestello con le uova montate e versateci dentro l'olio di oliva, il latte, il sale, le zucchine grattugiate (tenetene da parte una manciata piccola da usare successivamente per decorare la torta), il grana grattugiato, l'emmental e lo speck a cubetti, l'origano e mescolate il tutto.

Torta di zucchine con speck ed emmental 2

Dopo averle setacciate, sempre mescolando e poco alla volta, aggiungete anche le polveri: la farina tipo 00, la semola di grano duro e il lievito a lievitazione istantanea. Mescolate bene.

Torta di zucchine con speck ed emmental 3

Versate l'impasto nello stampo e distribuite sulla superficie le restanti zucchine grattugiate.

Torta di zucchine con speck ed emmental 4

Infornate la Torta di zucchine con speck ed emmental e fatela cuocere per 45-50 minuti al primo ripiano del forno (temperatura 175 gradi, modalità forno statico). Prima di sfornare la torta salata effettuate la prova stecchino per controllare che sia asciutta e cotta anche all'interno. Nel caso dovesse scurire troppo in superficie sul finire della cottura, copritela con un foglio di alluminio.

Terminata la cottura, sfornate la torta salata e lasciatela stiepidire per 15 minuti, poi estraetela dalla teglia, trasferitela su una gratella e lasciatela raffreddare completamente prima di eliminare la carta forno.

La Torta di zucchine con speck ed emmental è pronta!

Torta di zucchine con speck ed emmental 5
Torta di zucchine con speck ed emmental
Torta di zucchine con speck ed emmental 6

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.