PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive

Avete già deciso cosa preparare per cena? Vi propongo la Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive, semplice, veloce, ricca e gustosa. Amo preparare le torte salate soprattutto d'estate, per la possibilità di gustarle anche a temperatura ambiente o addirittura fredde di frigo. L'ultima torta salata che ho provato, ricca di zucchine grattugiate, è fatta anche con provola affumicata, olive taggiasche, prosciutto cotto e grana. Come farina ho usato una parte di semola rimacinata e una parte di farina tipo 1, ma potete usare, se non avete queste due farine, anche semplicemente della farina tipo 00. A differenza di altri lievitati, le torte salate a lievitazione istantanea sono molto veloci fa fare in quanto non richiedono una lievitazione prima della cottura, ma lieviteranno direttamente in forno durante la cottura. Provatela e fateci sapere nei commenti cosa ne pensate, ora vi lascio alla ricetta della Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive, alla prossima!

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta salata con zucchine, crescenza e prosciutto cotto oppure Danubio con prosciutto cotto e provola (4).

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: (Torta salata)
  5. Calorie: 425 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare la Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive:

  1. Farina Tipo 1 di grano tenero: 130 gr
    Semola rimacinata: 100 gr
  2. Olio extravergine di oliva: 30 gr
    Latte: 150 gr
  3. Uova: 3
    Philadelphia Classico in vaschetta: 55 gr
  4. Grana Padano grattugiato: 55 gr
    Olive taggiasche denocciolate: 70 gr
  5. Zucchine grattugiate (da aggiungere nell'impasto): 270 gr
    Zucchine grattugiate (per la superficie): 30 gr
  6. Prosciutto cotto a cubetti: 180 gr
    Provola affumicata: 150 gr
  7. Sale: 7 gr
    Lievito istantaneo per torte salate a lievitazione istantanea: 1 bustina
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive 4
Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive 2

Accendete il forno a 185 gradi e foderate con carta forno una teglia tonda di 22 cm di diametro. In una tazza stemperate il Philadelphia con il latte (potete usare sia il latte vegetale che quello vaccino). Tagliate le olive taggiasche a metà, poi grattugiate le zucchine e tagliate a cubetti la provola affumicata. Setacciate insieme la farina, la semola e il lievito per torte salate a lievitazione istantanea.

Per preparare la Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive montate le uova fino a quando non saranno spumose e chiare, quindi aggiungete il sale, il latte con il Philadelphia, l'olio di oliva, il grana grattugiato, le olive taggiasche, le zucchine grattugiate (270 gr), il prosciutto cotto, la provola affumicata e mescolate il tutto, poi aggiungete le polveri e mescolate fino a quando l'impasto non sarà omogeneo.

Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive 5
Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive 6
Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive 7

Versate l'impasto nella teglia e livellate la superficie, quindi aggiungete i restanti 30 gr di zucchine grattugiate.

Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive 8
Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive 9

Infornate la Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive e fatela cuocere per 45 minuti in forno statico. Verso fine cottura, controllate che la superficie non cuocia troppo, in tal caso copritela con un foglio di alluminio per cucina, non a contatto con la torta. Dopo 45 minuti effettuate la prova stecchino per controllare che all'interno sia cotta e, se la superficie è ancora pallida, trasferite la torta appena sotto il grill, aumentate la temperatura del forno a 220 gradi e fate dorare la torta salata per circa 5 minuti.

Una volta completata la cottura, sfornate la torta salata e lasciatela raffreddare completamente oppure lasciatela solo un po' stiepidire prima di servirla.

La Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive è pronta!

Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive
Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive 3
Torta di zucchine, prosciutto cotto, provola e olive 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 2 commenti:

  • Clelia ha scritto, 02-10-2022 00:54

    A che temperatura deve essere il forno all'inizio e la misura della teglia dove metto il composto

    • PTT Ricette ha scritto, 04-10-2022 16:50

      Ciao Clelia. E' scritto proprio all'inizio del procedimento: forno preriscaldato a 185 gradi e teglia foderata con carta forno, tonda, di 22 cm di diametro. A presto.

Clicca qui per lasciarci un commento