PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta di zucchine saporita

La torta salata che vi presentiamo oggi è ricca di sapori, è la Torta di zucchine saporita, con olive, emmental, grana e pomodori secchi. Una torta di facile e veloce realizzazione, che non richiede il lievito di birra in quanto è fatta con il lievito a lievitazione istantanea, un lievito simile a quello per dolci, ma senza aroma. Ciò significa che la torta salata lieviterà direttamente nel forno, grazie al calore, e che non dovrete attendere lunghe lievitazioni prima di infornarla.

La Torta di zucchine saporita è una torta per tutte le stagioni: potete servirla calda di forno, oppure appena tiepida, o addirittura anche fredda. Sempre squisita, certamente non ne avanzerà una briciola. Provatela anche voi!


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta rustica con spinaci e ricotta oppure Danubio salato con cotto e mozzarella.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: (Torta salata)
  5. Calorie: 521 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare la Torta di zucchine saporita:

  1. Zucchine piccole (200 gr): 3
    Zucchine media grattugiate per decorare: 1/2
  2. Uova: 3
    Farina Tipo 1 di grano tenero o tipo 00: 300 gr
  3. Olio extravergine di oliva: 120 gr
    Latte (anche vegetale): 150 gr
  4. Grana Padano grattugiato: 30 gr
    Sale: 5 gr
  5. Lievito istantaneo per torte salate a lievitazione istantanea: 1 bustina
    Pomodori secchi a pezzetti: 50 gr
  6. Emmenthal a cubetti: 100 gr
    Olive taggiasche denocciolate: 60 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Torta di zucchine saporita 6

Per preparare la Torta di zucchine saporita accendete il forno a 175 gradi e foderate con carta forno uno stampo di 22 cm di diametro.

Lavate e spuntate le zucchine, poi grattugiatele con una grattugia a fori larghi (quella per grattugiare gli ortaggi).

Montate le uova fin quando non diventeranno spumose e chiare, poi aggiungete: il latte, l'olio, 200 gr di zucchine grattugiate, le olive tagliate a metà, il formaggio emmental a cubetti, il grana grattugiato, il sale, i pomodori secchi tagliati a pezzetti e mescolate il tutto a mano, con un leccapentole.

Torta di zucchine saporita 1
Torta di zucchine saporita 2

Aggiungete, per finire, prima a farina e mescolate bene, poi aggiungete anche il lievito istantaneo per torte salate e mescolate ancora.

Torta di zucchine saporita 3

Versate l'impasto nello stampo e livellatelo; sulla superficie grattugiate mezza zucchina media, infornate la Torta di zucchine saporita e fatela cuocere per 40 minuti a 175 gradi. Dovesse dorare troppo, quasi a fine cottura coprite la superficie con alluminio per alimenti, spegnete il forno e lasciatela al caldo ancora 5 minuti (45 minuti totali). In alternativa, per far dorare la superficie nel caso dovesse essere ancora pallida dopo i primi 40 minuti, passate la torta sotto il grill per 5 minuti. Ad ogni modo, prima di sfornarla effettuate la prova stecchino per controllare che sia cotta e asciutta anche all'interno.

Torta di zucchine saporita 4
Torta di zucchine saporita 5

Una volta sfornata, lasciate stiepidire la Torta di zucchine saporita nello stampo prima di trasferirla in un piatto.

La vostra Torta di zucchine saporita è pronta!

Varianti: potete usare le olive verdi al posto di quelle taggiasche e, al posto del formaggio emmental, potete usare del provolone oppure provola, affumicata e non.

Torta di zucchine saporita 8
Torta di zucchine saporita 7
Torta di zucchine saporita
Torta di zucchine saporita 9

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.