- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Fagotto di pasta sfoglia con ricotta, fagiolini e olive
La ricetta che vedremo in questa pagina è a base di ricotta di pecora e fagiolini lessati ed è un gustoso Fagotto di pasta sfoglia con ricotta, fagiolini e olive. Per niente difficile da preparare, questo fagotto potete conservarlo in frigorifero se non lo consumate tutto e potete riscaldarlo all'occorrenza.
Per prepararlo ho usato delle olive taggiasche denocciolate sottovuoto e la ricotta di pecora. Come vi scriverò anche nel procedimento, usate della ricotta ben sgocciolata, magari riposata un paio di giorni, in quanto l'acqua che potrebbe rilasciare non giova alla pasta sfoglia in cottura. Potete acquistare anche quella del supermercato, ma proveniente da un caseificio, generalmente proporzionata e messa in vaschette trasparenti al banco frigo. Non è tanto consigliabile quella industriale, insomma, che certamente sarà più umida. Per farla sgocciolare meglio potete metterla in un colino in frigo.
Ora vi lasci alla ricetta del Fagotto di pasta sfoglia con ricotta, fagiolini e olive, allacciate il grembiule e a presto.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Hamburger di ceci al rosmarino oppure Crespelle con funghi, mozzarella e polpa di granchio.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo (Torta salata)
- Calorie: 332 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare il Fagotto di pasta sfoglia con ricotta, fagiolini e olive:
- Pasta sfoglia rettangolare (1 rotolo): 230 grRicotta di pecora: 240 gr
- Olive taggiasche denocciolate: 60 grFagiolini lessati già salati: 150 gr
- Funghi Champignon sott'olio: 60 grGrana Padano grattugiato: 45 gr
- Pepe: q.b.Origano: q.b.
- Olio extravergine di oliva (oppure un tuorlo): un filo
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare il Fagotto di pasta sfoglia con ricotta, fagiolini e olive lessate i fagiolini in acqua bollente salata per 25 minuti, poi scolateli e lasciateli raffreddare.
Quando i fagioli saranno freddi, accendete il forno a 180 gradi e fatelo riscaldare.
Nel frattempo, mettete la ricotta in una terrina e, con una forchetta, lavoratela per sbriciolarla. È importante che la ricotta sia ben sgocciolata, preferibilmente usate quella di caseificio perché sono più asciutte. Se la ricotta è asciutta, rilascerà pochissimo siero durante la cottura. Se volete potete anche passarla al setaccio, ma se la ricotta è abbastanza asciutta, come dovrebbe essere, sarà un po' più difficoltoso, quindi la terrina è la soluzione migliore.
Prendete il rotolo di sfoglia e stendetelo in una teglia, senza togliere la carta forno.
Disponete la ricotta su metà superficie della sfoglia, formando un rettangolo e lasciando circa uno o due centimetri di bordo libero tutt'intorno (il fagotto verrà poi sigillato ai bordi).
Sulla ricotta disponete i fagiolini lessati in modo abbastanza ordinato e sui fagiolini disponete le olive taggiasche denocciolate, cospargete sopra il grana grattugiato e aggiungete anche i funghi champignon sottolio tagliati a metà. Completate con una spolverata di pepe e un po' di origano.
Prendete l'altra metà della pasta sfoglia e ribaltatela sulla metà farcita, senza eliminare ancora la carta forno. Aggiustate bene la pasta sfoglia in modo che i bordi siano perfettamente sovrapposti.
Staccare dalla superficie superiore il foglio di carta forno e, usando i rebbi di una forchetta, sigillate i bordi pigiandoli bene.
Spennellate la superficie con un filo di olio extravergine di oliva o, per un effetto più dorato, tipico della pasta sfoglia, spennellatela con un tuorlo d'uovo. Per finire, spolverate la superficie con un po' di origano.
Eliminare la carta forno sulla superficie e tagliare la parte eccedente. Lasciate solo la carta forno sotto il fagotto. Infornate il Fagotto di pasta sfoglia con ricotta, fagiolini e olive e fatelo cuocere per circa 35 minuti, poi passatelo sotto il grill e fatelo dorare per circa 5 minuti.
Terminata la cottura, sfornate il fagotto di pasta sfoglia e lasciatelo stiepidire 15 minuti, quindi tagliatelo e servitelo.
Il Fagotto di pasta sfoglia con ricotta, fagiolini e olive è pronto!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.