- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta matta
Ecco la ricetta per preparare la Pasta matta, un semplice impasto di acqua, farina e sale con cui si potranno preparare saporitissime torte salate! Una volta impastata e lasciata riposare, la pasta matta va stesa sottilissima e a quel punto, come una classica pasta brisée, va stesa in una teglia e farcita a piacere.
Perfetti per questo tipo di preparazione sono i ripieni a base di ortaggi: nessuna limitazione quindi a zucchine, melanzane, peperoni, carote, cipolle e tanti altri ancora. A completare, poi, si potranno usare salumi e formaggi. Questi ultimi, i formaggi secchi e freschi, conferiranno una nota cremosa e filante alla torta salata, oltre che saporita.
La Pasta matta è un'idea da portare in tavola non solo in famiglia, ma anche per cene con parenti e amici.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Piadine con chili e verdurine oppure Involtini di carne.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo (Torta salata)
- Calorie: 212 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Pasta matta:
- Farina: 250 grAcqua: 125 ml
- Sale: 2 prese
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Nel cestello dell'impastatrice mettere l'acqua, la farina, il sale e avviare la funzione impasto; impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Se si impasta a mano, in una ciotola mettere l'acqua, il sale e aggiungere la farina; impastare e, quando il composto si presenterà più compatto, trasferirlo su una spianatoia ed impastare a mano anche sbattendo l'impasto sulla spianatoia.
Avvolgerlo in pellicola trasparente e farlo riposare almeno mezz'ora coperto con una ciotola tiepida capovolta.
Al momento di preparare la torta salata, eliminare la pellicola e, con un matterello, stendere una sfoglia sottilissima su una superficie infarinata (la sfoglia deve essere quasi trasparente).
Adagiare la sfoglia su un foglio di carta forno e trasferire il tutto (foglio e sfoglia) in una teglia rotonda, facendo fuoriuscire la pasta in eccesso dal bordo dello stampo.
Una volta riempita con gli ingredienti scelti, tagliare la pasta in eccesso e creare un bordo attorcigliandola con le dita.
La vostra Pasta matta è pronta!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.