PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Marmellata di arance

Con le arance, che si possono trovare fresche di stagione durante tutto il periodo invernale, può essere preparata una deliziosa Marmellata di arance, adatta alla prima colazione, da spalmare su biscotti, torte semplici, fette biscottate e pane. Per la preparazione delle marmellate, noi di ProdottiTipiciToscani consigliamo sempre l'acquisto di prodotti biologici, privi di trattamenti con pesticidi e concimi chimici. Per altre informazioni, leggi i nostri Consigli su come preparare le conserve!

Le calorie si riferiscono a circa 100 gr di Marmellata di arance.


Questa ricetta è stata realizzata da Gabry (Gabry's Sweetness).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Croccante di arachidi salate oppure Sfogliatine alla ricotta.

Informazioni:

  1. Autore: Il dolce e salato di Gabry
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Il dolce e salato di Gabry
  4. Tipo di piatto: Dolce (Marmellate e Confetture)
  5. Calorie: 189 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 12 persone

Ingredienti per preparare la Marmellata di arance:

  1. Arance non trattate: 1 kg
    Fruttapec Cameo: 1 bustina
  2. Zucchero: 500 gr
    Vasetti sterilizzati
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lavare accuratamente le arance, eliminare la buccia, tagliarle in piccoli pezzi e metterle in un tegame; aggiungere lo zucchero e la bustina di fruttapec Cameo. Mettere il tegame su fiamma vivace e portare ad ebollizione; quindi abbassare la fiamma e far continuare la cottura per altri 4-5 minuti.

Prelevando la marmellata di arance con un mestolino, metterla nei barattoli precedentemente sterilizzati, riempiendoli fino al collo del barattolo, tapparli e capovolgerli, in modo da far formare il sottovuoto. Lasciare i barattoli in questa posizione fino a completo raffreddamento della marmellata. Quindi, riporre in luogo fresco e buio fino al momento dell'apertura del barattolo. Una volta aperto, conservare il barattolo in frigorifero.

La vostra Marmellata di arance è pronta!

Marmellata di arance

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.