PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Marmellata di arance fatta in casa

Sia le marmellate che le confetture sono le reginette della colazione, da assaporare anche su fette biscottate e biscottini. Oggi vorrei parlarvi della Marmellata di arance, la classica ricetta non troppo ricca di zucchero, per non perdere il gusto puro delle arance. Per preparare questa confettura, oltre alle arance useremo anche dei limoni, mentre non useremo pectina né altri ingredienti.

Dovendo usare anche la scorza sia dei limoni che delle arance, questi due ingredienti dovranno essere biologici, in modo da non contenere pesticidi o altri agenti che potrebbero essere dannosi per la salute nostra e delle persone che consumeranno la marmellata. Se lo desiderate, potete aumentare la dose dello zucchero: noi abbiamo usato il 30% dello zucchero rispetto al peso degli agrumi, ma potete arrivare al 50-60% di zucchero. Potete anche usare la pectina per diminuire il tempo di cottura: addensandosi prima, non occorrerà far evaporare l'acqua in eccesso. Se amate il biologico, potete trovare in vendita dei tipi di pectina biologica.

Con la Marmellata di arance fatta in casa potrete non solo preparare ricche colazioni, ma anche golosi dolci fatti in casa; crostate, torte, muffin e tanto altro dolci. Ora vi lascio alla ricetta della marmellata di arance, a presto!


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Marmellata di arance amara oppure Peperoni sott'olio con sedano.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Conserve, Marmellate e Confetture)
  5. Calorie: 52 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 100 persone

Ingredienti per preparare la Marmellata di arance fatta in casa:

  1. Arance: 3400 gr
    Scorza di arancia: 2
  2. Scorza di lime: 2
    Polpa di limone: 300 gr
  3. Zucchero: 1000 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Marmellata di arance fatta in casa 10

IMPORTANTE: Prima di iniziare la preparazione della Marmellata di arance fatta in casa vi invitiamo a leggere le linee guida del Ministero della Salute per una corretta preparazione delle conserve fatte in casa.

Sterilizzate a bagnomaria i barattoli per 20 minuti o, in alternativa, lavateli accuratamente e sterilizzateli nel forno a 140 gradi, aumentando la temperatura gradatamente e mantenendoli a 140 gradi per 30 minuti. Preparate 10 barattoli, anche se non serviranno tutti.

Le capsule con cui verranno tappati in barattoli, invece, vanno semplicemente lavate e asciugate con un canovaccio pulito (raccomandiamo di usare sempre capsule nuove).

Ora passiamo alla preparazione della Marmellata di arance fatta in casa: lavate le arance bene e fatele sgocciolate, quini sbucciatele eliminando quanta più possibile pellicina bianca, anche tagliando le arance a vivo. Da tre arance, inoltre, prelevate anche la scorza, evitando accuratamente la parte bianca, che è amara. Se presenti, eliminate i semi e tagliate la polpa a pezzettoni.

Prelevate la scorza da due limoni e la polpa di tre limoni, sempre scartando accuratamente la parte bianca, sia dalla scorza che dalla polpa. Se presenti, eliminate i semi.

Marmellata di arance fatta in casa 1

Trasferite la polpa di arance e limoni e le scorze delle arance e dei limoni in una capiente pentola, versate nella pentola anche lo zucchero, coprite con coperchio e ponete la pentola sul fuoco su fiamma bassa, senza ancora mescolare. Se lo avete, usate uno spargifiamma, che distribuirà il calore in modo omogeneo.

Marmellata di arance fatta in casa 2

Fate cuocere per 20 minuti, poi eliminate il coperchio, mescolate la polpa e fate continuare la cottura per altri 30 minuti, mescolando in continuazione.

Quando vedete che la polpa sarà abbastanza sfatta, frullatela usando un frullatore ad immersione e lasciate continuare la cottura finché la marmellata non sarà addensata al punto giusto. Il tempo di cottura sarà lungo ed è normale così, essendo le arance molto succose. La marmellata di arance sarà pronta quando colerà molto lentamente da un piatto. Durante la cottura, continuate a mescolare la marmellata di arance in continuazione e tenete la fiamma media.

Marmellata di arance fatta in casa 3
Marmellata di arance fatta in casa 4

Quando la marmellata sarà pronta, invasatela nei vasetti sterilizzati e chiudeteli velocemente con le capsule nuove. Se ci sono colature di marmellata, eliminatele accuratamente con un canovaccio inumidito prima di chiudere i vasetti. Fate attenzione perché i barattoli saranno molto, molto caldi.

Marmellata di arance fatta in casa 5
Marmellata di arance fatta in casa 6

Capovolgete i barattoli con la capsula in basso (a contatto con il piano di lavoro), e avvicinate i barattoli tra loro, poi copriteli con una tovaglia e lasciarteli raffreddare completamente per almeno 12-18 ore.

Marmellata di arance fatta in casa 7

Quando i barattoli saranno completamente freddi, rimetteteli con la capsula rivolta verso l'alto, controllando ciascun barattolo e verificando che si sia formato il sottovuoto. Infine, contrassegnate i barattoli con delle targhette apposte sul fondo, con sopra scritto il nome della marmellata e la data di produzione.

La Marmellata di arance fatta in casa è pronta!

Marmellata di arance fatta in casa 11
Marmellata di arance fatta in casa
Marmellata di arance fatta in casa 9
Marmellata di arance fatta in casa 8

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.