PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Olive sott'olio

Le olive hanno un sapore forte e deciso e, per questo, si prestano bene ad accompagnare varie pietanze: possono essere usate come ingrediente nella preparazione di tantissimi piatti e nella realizzazione di patè e anche pane con le olive, ma con le olive è possibile preparare conserve, in salamoia, sott'olio o sotto sale. In questa pagina presentiamo come preparare le Olive sott'olio.

Nota: prima di preparare le Olive sott'olio, leggi anche le schede presenti alla pagina Consigli su come preparare le conserve. Ti saranno di grande aiuto e scoprirai tante informazioni importanti!


Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Finocchi a cotoletta oppure Biscotti formaggio e noci.

Informazioni:

  1. Autore: In cucina con Enza
  2. Difficoltà: media
  3. Altre ricette di In cucina con Enza
  4. Tipo di piatto: Antipasto, Contorno - (Vegetariano, Conserve)
  5. Calorie: 204 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 17 persone

Ingredienti per preparare le Olive sott'olio:

  1. Olive: 2 kg
    Acqua: q.b.
  2. Sale grosso: 1 kg
    Aceto: 1 lt
  3. Origano: q.b.
    Aglio: 2 spicchi
  4. Peperoncini piccanti secco: q.b.
    Sedano: 5 coste
  5. Peperoni rossi: 1
    Peperoni gialli: 1
  6. Cipollotti freschi: 1 mazzetto
    Olio extravergine di oliva: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lavare ed asciugare le olive, snocciolarle usando l'apposito attrezzo e pestarle leggermente con un batticarne.

Metterle in ammollo in una soluzione di acqua e sale (una bella manciata) e lasciarle in ammollo per 15 giorni, cambiando però l'acqua salata tutti i giorni e tenendo sulle olive sempre un piattino con un peso, così da esser certi che tutte le olive siano sempre immerse nella soluzione. Durante questa fase le olive perderanno parte della loro acqua e del sapore un po' amarognolo.

Olive sott'olio 1

Scolare le olive e aggiungere delle verdure a piacere, tagliate a listarelle, come ad esempio peperoni, cipollotti, sedano e aglio.

Olive sott'olio 2

Aggiungere una soluzione composta da 1 lt di acqua, 1 lt di aceto, una manciata di sale e lasciare il tutto in ammollo per una notte.

Olive sott'olio 3

Scolare le olive con la verdura, riporre il tutto su un panno pulito e lasciarle asciugare per un giorno.

Riempire dei vasetti sterilizzati, alternando con origano, peperoncino e ulteriore aglio tagliato a pezzetti o tritato grossolanamente; ricoprire con olio extravergine di oliva e chiudere ermeticamente.

Olive sott'olio 4
Olive sott'olio 5

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 8 commenti:

  • mura toto ha scritto, 04-10-2015 00:08

    Ottimo risultato

  • francesca ha scritto, 11-10-2015 23:22

    Ma una volte riempito devo sterilizzare il di nuovo il barattolo con le olive?

    • PTT Ricette ha scritto, 12-10-2015 14:32

      Ciao Francesca, no. Assicurati di non lasciare bolle d'aria (usa un coltello pulito per muovere un po' le olive sott'olio) e riempi per bene i barattoli di olio.

  • francesca ha scritto, 12-10-2015 14:15

    Per chiudere ermeticamente il barattolo pieno devo farlo bollire?

  • laura ha scritto, 18-11-2015 13:07

    Bellissima ricetta!!ho solo una domanda, si può fare con le olive nere? grazie!

    • PTT Ricette ha scritto, 18-11-2015 13:32

      Ciao Laura, la ricetta tradizionale prevede le olive verdi, con le olive nere non ho mai provato, ma puoi eventualmente usare delle olive nere da olio. Facci sapere. A presto.

  • Manuela ha scritto, 20-10-2020 14:44

    Altre ricette prevedono la bollitura dei vasetti una volta pronti... cosa ne pensi?

    • PTT Ricette ha scritto, 20-10-2020 15:24

      Ciao Manuela, per fare la sterilizzazione a caldo (a bagnomaria) dovresti far bollire i barattoli con l'olio e le olive per 15-20 minuti, più il tempo di cottura per raggiungere l'ebollizione. Non sempre viene usato per questo tipo di conserve. La sterilizzazione a bagnomaria, o comunque a caldo, è usata più per le conserve di frutta, ad esempio (marmellate e confetture). Ti consiglio comunque di scegliere la ricetta che ti fa sentire più sicura, oppure, in alternativa, preparare piccole dosi da tenere in frigo e consumare velocemente. Per completezza ti lascio da leggere le linee guida del Ministero della Salute, importanti per una corretta preparazione delle conserve. Ciao.

Clicca qui per lasciarci un commento