PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Peperoni ripieni sott'olio

Tra le conserve che possiamo fare facilmente a casa, spiccano quelle con i peperoni. In questa ricetta vengono proposti con un ripieno di tonno, capperi e acciughe: i Peperoni ripieni con tonno sott'olio!

I peperoni, che possiamo trovare in diversi colori a seconda della varietà della pianta (rosso, verde e giallo) sono un toccasana per il sistema circolatorio e stimolano le secrezioni gastriche; hanno un sapore leggermente piccante e, originari dell'America meridionale, oggi vengono coltivati in tutto il mondo. I peperoni si possono trovare freschi di stagione in estate e inizio autunno.

Durante tutte le operazioni per la preparazione di questa conserva si raccomanda di usare sempre i guanti.

Nota: prima di preparare i Peperoni ripieni con tonno sott'olio, leggi le schede che abbiamo raccolto nella pagina Consigli su come preparare le conserve, troverai tante informazioni importanti!


Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Speck croccante su crema di ceci oppure Muffin salati con cicoria di campo, olive e pinoli.

Informazioni:

  1. Autore: In cucina con Enza
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di In cucina con Enza
  4. Tipo di piatto: Antipasto, Secondo - (Conserve)
  5. Calorie: 186 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 18 persone

Ingredienti per preparare i Peperoni ripieni sott'olio:

  1. Peperoni (Peperoncini rossi e verdi di tipo ciliegino): 1 kg
    Tonno sott'olio sgocciolato: 500 gr
  2. Aceto: 1 lt
    Vino bianco secco: 1/2 lt
  3. Acqua: 1/2 lt
    Filetti di acciughe sott'olio: 100 gr
  4. Capperi: 2 cucchiai
    Olio extravergine di oliva: 1.5 lt
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lavare i peperoni, eliminare il picciolo e vuotarli dei semi e dei filamenti interni. In una terrina molto capiente fare una soluzione di aceto, vino, acqua e sale; immergervi i peperoni, porre sui peperoni un piattino con un peso sopra per tenere tutti i peperoni immersi nella soluzione e lasciarli in ammollo per almeno 24 ore.

Scolare i peperoni e riporli, a testa in giù, su un panno pulito, lasciandoli quindi asciugare bene. Lasciarli così per una notte intera.

Peperoni ripieni sott'olio 1

Riempire ciascun peperone con del tonno sbriciolato e un rotolo fatto di 1 acciuga e 1 cappero.

Disporre i peperoni in vasetti, senza schiacciarli troppo, ricoprirli con dell'olio extravergine di oliva e chiudere ermeticamente i vasetti.

Durante tutta la conservazione dei peperoni, lasciare i barattoli in ambiente fresco, in quanto i peperoni potrebbero diventare molli.

Peperoni ripieni sott'olio 2
Peperoni ripieni sott'olio 3

Nota: con lo stesso procedimento è anche possibile preparare i peperoni piccanti ripieni con tonno e sott'olio, una vera prelibatezza da portare sulle vostre tavole!

Peperoni ripieni sott'olio 4

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.