- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Dolce dietetico
Prepariamo insieme un goloso, ma leggero Dolce dietetico? Leggendo "con cioccolato fondente" magari non si crederà che questo dolce sia davvero dietetico. Premesso che del cioccolato se ne potrebbe fare a meno, certo, ma in effetti in questo dolce i grassi sono abbastanza pochi, la gran parte dello zucchero è sostituita da miele e come margarina viene usato un prodotto a bassissimo contenuto di grassi (54 gr su 100) e colesterolo.
Per diete normalmente povere di zuccheri e grassi, dovrebbe andare più che bene anche quel piccolo tocco dolce, che di mattina male non fa.
Infatti questo Dolce dietetico è ideale da mangiare a colazione, da solo o ricoprendo la porzione di dolce con un saporito strato di marmellata. Se non ci sono controindicazioni di dieta, suggerirei sempre di accompagnarlo con un bicchiere di latte, per una colazione più completa.
Grassi (nelle parentesi quadre viene indicato il peso in gr dei grassi per 100 gr di prodotto, ovviamente per quei prodotti che ho usato io, tra quanti se ne possano trovare in commercio):
farina 5,5 gr [1 gr]; uvetta 0,6 gr [0,6 gr]; cioccolato 16,9 gr [26 gr]; 3 uova 13,5 gr; latte 5,6 gr [1,6 gr]; margarina** 43,2 gr [54 gr]. Totale grassi: 85,3 gr. Peso del dolce: circa 1,9 kg. Distribuzione grassi: 4,5 gr su 100 gr circa.
Se ti ha convinto, allora non resta che provarlo...
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta zebrata allo yogurt oppure Torta dietetica alle fragole.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 250 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 19 persone
Ingredienti per preparare il Dolce dietetico:
- Farina bianca: 550 grUvetta: 100 gr
- Cioccolato fondente: 65 grAmido di frumento: 125 gr
- Amido di mais: 125 grUova: 3
- Marmellata: 3 cucchiainiSale: 1 cucchiaino raso
- Acqua: 130 mlLatte: 350 ml
- Miele: 4 cucchiai colmiVanillina: 2 bustine
- Aroma al limone: 1/2 fettaAroma al rum: 1/2 fialetta
- Zucchero: 40 grMargarina light: 80 gr
- Mele grande: 1Frutta secca (prugne, albicocche): facoltativa: q.b.
- Lievito di birra fresco (20 gr): 2/3 cubetto
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Come preparare il Dolce dietetico: in una terrina sbattere le uova unite allo zucchero; aggiungere il miele, la margarina a temperatura ambiente, gli aromi al limone e al rum, la vaniglia, la marmellata, il latte, il lievito di birra sciolto nell'acqua, la farina bianca, l'amido di mais e di frumento e amalgamare bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e morbido, privo di grumi.
Aggiungere il sale, l'uvetta precedentemente messa in ammollo e strizzata, la mela tagliata a dadini molto piccoli, il cioccolato fatto a scaglie e la frutta secca tagliata a pezzi (se presente); amalgamare all'impasto per bene.
Lasciare lievitare per un'ora.
Versare il composto nello stampo per dolci e lasciarlo riposare per 30 minuti in ambiente tiepido. Nel frattempo foderare uno stampo per torte con carta da forno (il dolce cresce abbastanza in altezza, quindi prendere uno stampo abbastanza ampio e a bordi alti) e preriscaldare il forno a 180 gradi.
Infornare il Dolce dietetico per 90 minuti o comunque fin quando la superficie non risulterà dorata e il dolce cotto (verificarne la cottura con la prova dello stuzzicadenti). Quindi, sfornare il Dolce dietetico e lasciarlo raffreddare su una gratella.
** In commercio è reperibile un prodotto con 54 gr di grassi su 100gr.

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.