PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Liquore alle castagne - Liquore fatto in casa

Oggi presentiamo la ricetta per preparare il Liquore alle castagne fatto in casa!

Le calorie si riferiscono a circa 100 ml di Liquore alle castagne.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Liquore all'uovo tipo Vov oppure Liquore di caffè.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette 2
  3. Calorie: 290 Kcal circa a porzione (Info)
  4. Tempo di preparazione:
  5. Tempo di cottura:
  6. Tempo totale:
  7. Porzioni: ricetta per circa 22 persone

Ingredienti per preparare il Liquore alle castagne:

  1. Castagne fresche: 500 gr
    Alcool puro a 90 gradi: 500 ml
  2. Acqua: 600 ml
    Zucchero: 600 gr
  3. Vanillina: 1 bustina
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lessare le castagne e sbucciarle, togliendo tutta la pellicina brunastra. In alternativa e se piace un aroma leggermente affumicato, le castagne possono essere cotte nel forno o sulla padella apposita per le caldarroste e, quindi, sbucciate.

Tagliate le castagne a pezzetti e metterle in infusione nell'alcool, in una bottiglia di vetro.

Sigillare bene la bottiglia e lasciare riposare l'alcool per 30-40 giorni in un ambiente fresco, agitando delicatamente la bottiglia ogni sera.

Passato questo periodo di riposo, mettere a bollire l'acqua unita allo zucchero e alla vanillina; toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare.

Filtrare finemente l'alcool e unirlo all'acqua; mescolare e imbottigliare il composto, riponendolo nuovamente in un ambiente fresco.

Lasciare riposare per altri 15 giorni; quindi sarà possibile consumare il liquore alle castagne.

Liquore

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 4 commenti:

  • Paola Luchetti ha scritto, 11-12-2021 08:28

    Ho fatto il liquore alle castagne seguendo la tua ricetta, vorrei sapere come va conservato. Grazie.

    • PTT Ricette ha scritto, 11-12-2021 13:10

      Ciao Paola, conviene consumarlo, seppur non velocemente.

  • Paola Luchetti ha scritto, 11-12-2021 13:30

    Grazie, per non velocemente posso intendere tre mesi o di più? L'ho messo al freddo fuori in terrazza nell'armadio ,va bene? Mi scuso per tutte queste domande ma è la prima volta che faccio questo liquore

  • Carolina ha scritto, 29-09-2022 08:40

    Io ho arrostito le castagne buonissimo e si conserva più a lungo ... PS ho fatto le stesse dosi

Clicca qui per lasciarci un commento