- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Piadina a portafoglio con prosciutto crudo, formaggio Gouda e pomodorini
Oggi vi proponiamo una piadina gustosa, la Piadina a portafoglio con prosciutto crudo, formaggio Gouda e pomodorini. Semplice da preparare, la piadina a portafoglio viene farcita su quattro spicchi per poi essere ripiegata su sé stessa. Viene poi passata velocemente in padella, per far sciogliere il formaggio, e quindi servita.
Le piadine sono un'idea da preparare per uno spuntino pomeridiano, inoltre sono ottime da portare a lavoro o per un pranzo fuori casa. Hanno anche il pregio di essere velocissime da preparare e possono essere farcite in tantissimi differenti modi.
Inoltre, se volete scoprire altre ricette, vi lascio la nostra Raccolta ricette di piadine, con tante idee da provare e gustare. Ora vi lascio alla ricetta della Piadina a portafoglio con prosciutto crudo, formaggio Gouda e pomodorini, fateci sapere se la provate!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Piadina con mortadella, ricotta e carciofini oppure Piadina con prosciutto crudo, crema di ceci, pomodori e carciofini.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Piadine)
- Calorie: 672 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 1 persone
Ingredienti per preparare la Piadina a portafoglio con prosciutto crudo, formaggio Gouda e pomodorini:
- Piadine sfogliate (circa 110 gr): 1Formaggio Gouda (25 gr): 1 fetta
- Prosciutto crudo (circa 28 gr): 2 fettePomodorini (circa 75 gr): 4
- Insalata: q.b.Maionese: 15 gr
- Olio extravergine di oliva: un filoSale: un pizzico
- Origano: un pizzicoPepe: un pizzico
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Iniziamo la preparazione della Piadina a portafoglio con prosciutto crudo, formaggio Gouda e pomodorini versando un filo di olio in una padella antiaderente, poi porla a scaldare su fiamma bassa.
Adagiate la piadina su un tagliere e, con delle forbici da cucina, tagliatela a metà solo ma per metà del diametro, arrivando al centro.

Farcite ciascun quarto della piadina separatamente e come segue: sul primo quarto dopo il taglio adagiate il prosciutto crudo. Sul secondo quarto aggiungete l'insalata. Sul terzo quarto distribuite la maionese e i pomodorini tagliati a metà. Sul quarto quarto aggiungete il formaggio Gouda a tagliato listarelle. Prima di chiudere la piadina, condite l'insalata con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, poi condite anche i pomodorini con sale, pepe (facoltativo) e origano.

Richiudete la piadina iniziando dal primo quarto, che va rigirato sul secondo, quindi ripiegatela sul terzo quarto e poi sull'ultimo quarto.



Prendete la piadina e passatela nella padella calda, avendo cura di far sciogliere il formaggio, che si troverà su uno dei due lati esterni.

Servite subito la Piadina a portafoglio con prosciutto crudo, formaggio Gouda e pomodorini, ancora calda e con il formaggio filante. Potete in alternativa tagliarla a metà prima di servirla.
La Piadina a portafoglio con prosciutto crudo, formaggio Gouda e pomodorini è pronta e può essere gustata!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.