- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Piadina con prosciutto e Gorgonzola - Piadina farcita
Le piadine sono una delle prime ricette che, ricordo, scrivemmo sul sito e quando ne preparo una ritorno sempre con il pensiero a quel tempo. La piadina di oggi è tanto semplice quanto gustosa (ma sarebbe giusto dire gustosissima), è la Piadina con prosciutto e Gorgonzola, arricchita con insalatina e pomodorini.
Le piadine sono un piatto da preparare abbastanza velocemente, basta scaldare la piadina e farcirla come più piace, generalmente si usano salumi e formaggi, ma si possono usare anche ortaggi e, soprattutto, insalate. Le piadine farcite sono ottime da consumare non solo a pranzo, ma anche a cena o per una merenda pomeridiana.
Il Gorgonzola, si sa, è un formaggio che o piace o non piace, non solo per l'odore, ma anche per il sapore deciso e particolare, ma se vi piace, allora questa ricetta è assolutamente da provare perché so che vi conquisterà.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Leggi le altre ricette per preparare gustose Piadine farcite!
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo (Piadine)
- Calorie: 379 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 1 persone
Ingredienti per preparare la Piadina con prosciutto e Gorgonzola:
- Piadine: 1Gorgonzola: 1 cucchiaio
- Prosciutto cotto: 3 fetteInsalatina verde: 1 manciata
- Pomodori: 3Sale per condire l'insalatina e i pomodorini: q.b.
- Olio extravergine di oliva per condire l'insalatina e i pomodorini: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per servire la Piadina con prosciutto e Gorgonzola ancora tiepida, è importante preparare tutti gli ingredienti che utilizzeremo, in modo da prepararla in breve tempo.
Iniziamo dagli ortaggi: lavare l'insalatina e asciugarla nella centrifuga per insalate, quindi condirla in una terrina con olio e sale e mescolare.
Lavare i pomodori e tagliarli a metà, quindi condirli in un piatto allo stesso modo.
Ora, scaldare il forno a 160 gradi e, quando è caldo, scaldare la piadina per qualche minuto. In alternativa, potete scaldare la piadina in una capiente padella sul fuoco.
Quando la piadina è calda, trasferirla su un piano di lavoro e spalmarci sopra il Gorgonzola, coprendo la superficie.

Continuare aggiungendo l'insalatina condita, poi i pomodorini conditi e, per finire, le fette di prosciutto crudo.



Chiudere la piadina a metà e servirla subito, ancora tiepida.
Servire subito la vostra Piadina con prosciutto e Gorgonzola.



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.