PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito

Oggi prepareremo insieme le Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito, una variante della tradizionale piadina romagnola. La loro preparazione prevede sempre l'utilizzo di pochi ingredienti semplici e il risultato è una piadina gustosa da assaporare tal quale o anche farcita.

Gli ingredienti base per la preparazione delle Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito sono farina, acqua, olio extravergine d'oliva e sale. Come vedete, invece di utilizzare lo strutto, che è un grasso di origine animale, si utilizza l'olio extravergine d'oliva, che conferisce alle piadine un sapore più leggero.

Inoltre, la ricetta di queste piadine all'olio non prevede l'utilizzo del lievito. Questo permette di preparare le piadine in modo più veloce, senza la necessità di attendere il tempo di lievitazione. Il segreto per ottenere una piadina soffice e ben lievitata senza lievito è lavorare bene l'impasto e stenderlo sottile.

Le Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito possono essere farcite con una vasta scelta di ingredienti, come prosciutto, formaggio, verdure grigliate o insalata. Possono essere un'ottima alternativa ai classici panini o come base per pizze leggere. Sono una soluzione leggera e salutare per gustare un piatto tipico della tradizione culinaria romagnola e sono ideali anche per chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pane integrale con olive di Gaeta e pomodori Pachino oppure Pane di crusca.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: (Pane)
  5. Calorie: 1976 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 1 persone

Ingredienti per preparare le Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 450 gr
    Acqua tiepida: 200 ml
  2. Olio extravergine di oliva: 50 gr
    Sale: 11 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito 10

Per preparare le Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito versate l'acqua tiepida in una terrina oppure nel cestello dell’impastatrice, aggiungete il sale, l'olio extravergine di oliva e la farina tipo 00, quindi impastate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido.

Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito 1

Coprite la terrina con un piatto o con pellicola per alimenti e lasciate riposare l'impasto 20 minuti, poi staccate dall'impasto 5 pezzi di circa 140 gr e con ciascun pezzo formate un pallina.

Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito 2

Coprite le palline con un panno asciutto e pulito e lasciatele riposare 20 minuti, poi, usando un matterello, stendete i panetti di impasto ottenendo dei dischi di circa 25-26 cm di diametro. Per stenderli aiutatevi con della farina bianca, ma senza esagerare altrimenti otterrete delle piadine infarinate e bianche.

Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito 3

Man mano che li stendete, soprapponete i dischi, sempre infarinandoli leggermente.

Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito 4
Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito 5

Ora passiamo alla cottura. Scaldate su fiamma vivace una padella capiente, meglio ancora se usate una crepiera, che è piatta e abbastanza capiente.

Man mano che le cuocere, prima di metterle nella padella bucherellate le piadine con i rebbi di una forchetta (serve a non farle gonfiare durante la cottura), poi cuocete le piadine da entrambi i lati e per circa 2,5-3 minuti in totale. Le piadine sono sottili e cuociono in fretta, non fatele cuocere eccessivamente altrimenti diventeranno asciutte e croccanti.

Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito 6

Note: dovesse formarsi qualche bolla, bucatela con i rebbi della forchetta. Per girare le piadine usate una paletta adatta alle padelle antiaderenti e resistente al calore; potete usare in alternativa delle pinzette, preferibilmente in silicone e sempre resistenti al calore.

Man mao che le preparate, mettetele a stiepidire su una gratella se volete conservarle e non dovete consumarle al momento oppure servitele se sono da consumare subito.

Una volta cotte, disponetele su una gratella e lasciatele raffreddare.

Una volta fredde, le Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito possono essere impilate ed eventualmente anche congelate in sacchetti grandi e chiusi.

In alternativa, servite le Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito calde o farcite.

Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito
Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito 8
Piadine all'olio, senza strutto e senza lievito 9

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.