PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pane arabo al semolino

Oggi presentiamo la ricetta per preparare un pane alla farina di semolino: il Pane arabo al semolino, prova anche tu la ricetta!

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pane saporito con salame oppure Pane di mais.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: (Pane)
  5. Calorie: 233 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 8 persone

Ingredienti per preparare il Pane arabo al semolino:

  1. Semolino macinato fine: 500 gr
    Acqua q.b., circa: 450 gr
  2. Farina: 4 cucchiai rasi
    Sale: 1.5 cucchiaini
  3. Zucchero: 1/2 cucchiaino
    Lievito di birra fresco: 1/2 cubetto
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Sciogliere il lievito 300 ml di acqua tiepida unita allo zucchero e unire il tutto alla farina mescolata al semolino. Impastare e aggiungere, gradualmente, tanta acqua tiepida quanto occorre a rendere l'impasto omogeneo e sodo, non appiccicoso alle mani.

Fare due pagnotte rotonde e schiacciate e disporle in due teglie foderate con carta da forno, lasciandole poi lievitare per 2 ore nel forno ancora spento.

Finita la lievitazione, accendere il forno, impostandolo a 200 gradi, e far cuocere il pane per 20 minuti circa, coprendo il pane con un foglio di carta alluminio per non farlo dorare troppo. A fine cottura il pane arabo deve risultare bianco, non dorato.

A fine cottura, sfornare i due panelli e lasciarli raffreddare su una gratella prima di consumarli.

Pane arabo

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 1 commento:

  • Farom ha scritto, 14-09-2015 14:18

    Appena estratto dal forno metterlo in un sacchetto di carta (quello che solitamente danno con il pane). Raffreddandosi il pane non perderà l'umidità e resterà bello morbido (direi piuttosto molliccio). Questa è la caratteristica del pane arabo. ;-)

Clicca qui per lasciarci un commento