- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pane fatto in casa (classico)
A chi non piace il profumo del pane fresco appena cotto? Oggi vi presentiamo la ricetta per preparare il classico Pane fatto in casa, che può essere cotto nel forno elettrico o nel forno a legna.
Se possiedi una macchina del pane o un'impastatrice, poi, puoi impastare il pane fatto in casa seguendo la ricetta e versando nel cestello tutti gli ingredienti necessari.
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pane con crusca di grano oppure Pane all'origano.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Enza
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Enza
- Tipo di piatto: (Pane)
- Calorie: 318 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 15 persone
Ingredienti per preparare il Pane fatto in casa (classico):
- Farina: 1 kgLievito di birra fresco: 2 cubetti
- Sale: 1.5 cucchiaiZucchero: 1 cucchiaio raso
- Olio extravergine di oliva: 1 bicchiereAcqua: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Sciogliere, mescolando delicatamente, il lievito in un bicchiere di acqua in cui è stato sciolto lo zucchero e unirlo agli altri ingredienti, aggiungendo tanta acqua quanta ne occorre ad ottenere un composto sodo. Impastare fino a quando la pasta di pane non risulterà omogenea.
Riporre il composto in una terrina molto capiente e porlo a lievitare per un'ora in ambiente tiepido.
Lavorare nuovamente la pasta di pane e formare delle pagnotte; adagiarle su teglie foderate con carta da forno e lasciarle lievitare 1 altra ora.
Spennellare la superficie con un poco di acqua e infornare le teglie in forno preriscaldato a 200 gradi fino a completa cottura del pane. Nel forno riporre anche un pentolino colmo d'acqua per mantenere l'ambiente umido.
Quando è cotto, sfornare il pane fatto in casa e lasciarlo raffreddare su una gratella prima di consumarlo.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.