- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pane pugliese
In questa ricetta il Pane pugliese viene preparato con la biga. E' un tipo di lievitazione che viene chiamata anche "lievito serale" perché i panettieri lo preparano la sera prima per la mattina dopo. La panificazione con la biga richiede dei tempi di preparazione più lunghi ma il pane ottenuto è più digeribile, più profumato e richiede l'impiego di una quantità minore di lievito.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pane dolce al mandarino con cioccolato oppure Pane bianco con lievito madre.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette 2
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette 2
- Tipo di piatto: (Pane, Ricetta pugliese)
- Calorie: 255 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 16 persone
Ingredienti per preparare il Pane pugliese:
- Farina per la biga: 400 grLievito di birra fresco per la biga (1/4 di cubetto): 6 gr
- Acqua: 370 mlZucchero per la biga: 1/2 cucchiaio raso
- Farina: 800 grLievito di birra fresco (cubetto 1/3): 8 gr
- Acqua tiepida: 400 mlSale: 3 cucchiaini
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare la biga con i 4 ingredienti procedendo in questo modo: sciogliere il lievito nell'acqua tiepida unita allo zucchero e miscelare il composto alla farina setacciata. Lavorare l'impasto con le mani e, quando diventa sodo e omogeneo, riporlo a lievitare per 12 ore in una ciotola abbastanza ampia e coperta con un panno.
Trascorse le 12 ore, prendere la biga e unirla alla restante farina, al lievito, all'acqua e al sale. Impastare fino a ottenere nuovamente un composto omogeneo e sodo; riporre il panetto in una ciotola e lasciarlo lievitare per altre 2 ore a lievitare.
Lavorare brevemente il composto e dividerlo in due panetti; disporre questi panetti in due teglie foderate con carta da forno e riporle nel forno spento per 4-5 ore.
Praticare un taglio a croce su entrambi i panetti (oppure, a preferenza, tre tagli paralleli) e accendere il forno impostandolo a 200 gradi. Far cuocere il pane, anche infornando le teglie separatamente, per 50-60 minuti, avendo cura di coprirlo con un foglio di carta alluminio per alimenti quando la superficie comincia a imbiondirsi.
Quando sarà cotto, sfornarlo e lasciarlo raffreddare prima di tagliarlo.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.