PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta frolla al cioccolato

In questa pagina presentiamo la ricetta per preparare una deliziosa Pasta frolla al cioccolato, ideale per preparare crostate e crostatine.

Le calorie si riferiscono a circa 100 gr di Pasta frolla al cioccolato.


Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata di frolla montata oppure Crostatine di ricotta.

Con questa pasta frolla è stata preparata una crostata con fragole e crema pasticcera. Se desideri prepararla anche tu, dopo la cottura lasciala raffreddare e, quindi, farciscila con questa Crema pasticcera al limone, ricoprila di fragole (lavate e asciugate con cura) e spolverizzala con dello zucchero a velo.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di In cucina con Enza
  3. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine, Ciambelle e Ciambelloni)
  4. Calorie: 466 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Pasta frolla al cioccolato:

  1. Farina: 190 gr
    Cacao amaro in polvere: 15 gr
  2. Burro freddo: 90 gr
    Tuorli freschi: 3
  3. Zucchero: 70 gr
    Acqua: q.b.
  4. Lievito per dolci: 1/2 cucchiaino raso

Ingredienti per ultimare la Crostata con fragole e crema pasticcera al limone:

  1. Fragole: 300 gr
    Zucchero a velo: q.b.
  2. Crema pasticcera: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Passare farina, il cacao e il lievito a setaccio e disporre il tutto a fontana. Tagliare il burro in piccoli pezzi, unirli alla farina con il cacao e amalgamare appena; unire al centro i tuorli, lo zucchero e lavorare il tutto, prima con una forchetta e poi, quando non sarà più possibile proseguire, continuare impastando velocemente con le mani bagnate di acqua o rum, a preferenza.

Lavorare il composto fino ad ottenere una pasta omogenea, prima di grumi e soda; fare una palla con il composto, avvolgerla in una pellicola trasparente e riporla in frigo per minimo 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, estrarla dal frigo e stendere, su un foglio di carta da forno, la pasta frolla al cioccolato; trasferire il foglio con sopra la pasta frolla in una teglia per crostate e farcirla, se necessario, come più si preferisce.

Infornare la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti.

Pasta frolla al cioccolato 2
Pasta frolla al cioccolato

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.