PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta frolla dolce

Con questa ricetta potrai preparare la Pasta frolla per i tuoi dolci, specialmente per le crostate; siano esse crostate alla frutta, alla marmellata, al cioccolato o altri gusti, avrai sempre una pasta frolla molto friabile, che renderà perfette le tue più svariate e fantasiose ricette.

Le calorie si riferiscono a circa 100 gr di Pasta frolla dolce.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti farciti con Nutella oppure Trancetti di noci e cioccolato.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette 2
  3. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti, Crostate e crostatine)
  4. Calorie: 446 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare la Pasta frolla dolce:

  1. Farina: 500 gr
    Burro: 250 gr
  2. Zucchero: 150 gr
    Uova: 1
  3. Tuorli: 3
    Scorza grattugiata di limone: 1
  4. Vanillina: 1 bustina
    Sale: un pizzico
  5. Lievito per dolci: 1 bustina
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Amalgamare velocemente la farina con il burro; aggiungere lo zucchero, i tuorli e l'uovo leggermente sbattuti, il sale, la vanillina, la scorza grattugiata di un limone (facoltativo), il lievito per dolci e amalgamare, sempre velocemente, finché tutti gli ingredienti non si saranno incorporati.

Fare una palla con l'impasto, foderarla con una pellicola trasparente da cucina e riporla in frigo per almeno 3 ore. In queste ore, la pasta perderà l'elasticità acquisita durante la lavorazione per effetto del calore delle mani e della stessa lavorazione, rendendo così la pasta frolla molto più friabile. Successivamente, prelevare il composto dal frigo e lavorarlo come necessario.

Se la pasta frolla deve essere farcita prima della cottura, procedere in questo modo:

- tenendo da parte una pezzo di pasta che verrà usata per la decorazione, stendere una sfoglia e usarla per foderare uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. Farcire il fondo della sfoglia e applicare le decorazioni sulla superficie. Infornare a 190 gradi per 50 minuti circa, coprendo eventualmente, al momento opportuno, la pasta frolla per non farla dorare eccessivamente (si può usare un foglio di carta alluminio per alimenti). Quando è cotta, estrarla dal forno e lasciarla raffreddare prima di estrarla dalla teglia.

Se la pasta frolla deve essere farcita dopo la cottura, procedere in questo modo:

- stendere una sfoglia e usarla per foderare una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Con i rebbi di una forchetta, praticare dei fori sulla base, dopodiché, applicare sulla sfoglia un foglio di carta alluminio e riempire il vano con fagioli secchi. Questo passaggio servirà a dare la giusta forma alla pasta sfoglia, senza che questa si gonfi eccessivamente. Infornare a 180 gradi per circa 35-40 minuti. A fine cottura, estrarre la pasta frolla, farla intiepidire, togliere i fagioli e la carta alluminio stando attenti a non romperla; lasciarla raffreddare e, solo successivamente, potrà essere rigirata e, quindi, farcita.

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.